La nuova Ferrari SF90 Stradale contro la Tesla Roadster: chi vince dati alla mano?

La nuova Ferrari SF90 Stradale contro la Tesla Roadster: chi vince dati alla mano?
di

Tesla e Ferrari condividono ben poco, dalle differenti line-up di veicoli alla filosofia che hanno alla base del loro lavoro, tuttavia - con l'uscita della nuova Ferrari SF90 Stradale - è impossibile non accennare un paragone con la Tesla Roadster di prossima uscita.

Da una parte (parliamo della nuova vettura italiana) abbiamo un'auto ibrida plug-in con un motore endotermico V8 Turbo da 780 CV, affiancato da ben tre propulsori elettrici che aggiungono ulteriori 220 CV, per un totale di 1.000 CV, dall'altra (la Roadster) un modello completamente elettrico in grado di superare in scioltezza i 400 km/h, mentre la Ferrari dovrebbe andare poco al di là dei 340 km/h.

Sulla carta, sembra che Tesla possa letteralmente surclassare la rivale rosso fiammante, soprattutto a vedere le accelerazioni: la SF90 Stradale offre 800 Nm con il solo motore tradizionale (purtroppo Ferrari non ha rilasciato la coppia dei motori elettrici), andando da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi. Una cifra di tutto rispetto, che la Tesla Roadster però brucia senza problemi: parliamo infatti di 1,9 secondi, grazie all'insana coppia di 10.000 Nm, un autentico razzo su ruote (qui una simulazione con la Tesla Roadster contro una Ferrari SF90 di Formula 1).

La Roadster dovrebbe poi raggiungere i 160 km/h in 4,2 secondi, mentre la Ferrari tocca i 200 km/h in 6,7 secondi. Parliamo ovviamente di prestazioni da urlo per entrambe le vetture, Tesla però sembra avere una "marcia in più", non vediamo l'ora di vedere le due auto testa a testa su un rettilineo.

Quanto è interessante?
1