Speciale Lifestyle
I MaRock, i cowboy heavy metal del Botswana

McLaren si accinge ad abbracciare l'ibrido e a produrre la prima automobile completamente nuova dopo la MP4-12C del 2011, vettura che segnò il maestoso ritorno della casa inglese nel campo delle stradali.
La nuova McLaren ibrida sarà una "baby supercar", per quanto il nome della categoria faccia ormai sorridere considerando il livello di tecnologia e potenza, e sostituirà di fatto le Sport Series, cioè 540C, 570S e 600LT. La casa di Woking ha chiamato la nuova fascia di mercato “High Performance Hybrid”. Molto probabilmente la nuova McLaren sarà più costosa delle vecchie Sport Series, il prezzo da pagare per una tecnologia più avanzata.
La vettura sarà la prima a sfruttare la nuova piattaforma McLaren Carbon Lightweight Architecture, leggerissima e progettata pensando all'ibrido. Grazie all'uso esteso della fibra di carbonio la futura McLaren sarà in grado di offrire l'ibrido con un peso di soli 30-40 kg maggiore rispetto alle attuali Sport Series. Arrivando quindi a toccare quota 1500 kg.
Novità anche dal lato motoristico, con l'abbandono del V8 biturbo da 3,8 litri, al suo posto ci sarà un V6 biturbo, progettato dalla Ricardo come il suo predecessore. Il propulsore a sei cilindri sarà accoppiato ad un sistema ibrido plug-in che secondo McLaren offrirà “livelli sorprendenti di prestazioni e un'esperienza di guida straordinariamente intensa.”
Pur non essendoci altri dati ufficiali sul motore i colleghi di Autocar sono venuti a conoscenza di interessanti dettagli: l'autonomia in modalità totalmente elettrica sarà limitata a poco più di 30 chilometri e la potenza totale arriverà a circa 600 CV. L'auto sarà svelata ad inizio 2021, con consegne a partire dall'estate dello stesso anno.
Da tempo legati alla Formula 1, i motori ibridi V6 nei prossimi anni saranno usati da un numero sempre maggiore di costruttori di supercar. Proprio in questi giorni Ferrari ha testato il suo futuro V6 ibrido nel circuito di Fiorano. (foto cover Autocar)
Altri contenuti per McLaren
Contenuti più Letti