
Nuova Audi Q5 2020: tecnologia mild-hybrid e allestimenti base più ricchi
Il SUV Audi più venduto al mondo si rinnova e dà il benvenuto ai nuovi motori 2.0 TDI con tecnologia mild-hybrid: ecco la nuova Audi Q5 2020 fino a 204 CV.
La casa di Ingolstadt ha pensato di rinnovare la motorizzazione bestseller di Audi Q5 (2.0 TDI da 190 CV) aprendo le porte alla tecnologia mild-hybrid. Questo permette l'arrivo a listino del nuovo 2.0 TDI da 204 CV con sistema mild-hybrid da 12 Volt. La tecnologia MHEV era sino ad ora appannaggio della versione 2.0 TFSI quattro S tronic 245 CV, oggi invece è disponibile anche sugli step da 136 e 163 CV 2.0 TDI. Nello specifico le tre potenze erogano: 136 CV e 320 Nm di coppia, 163 CV e 380 Nm di coppia, 204 CV e 400 Nm di coppia.
L'alternatore/starter da 12 Volt ottimizza la funzione di Start&Stop, permettendo lo spegnimento e la riaccensione del motore in fase di veleggio a qualsiasi velocità, sin dai 15 km/h. La nuova Audi Q5 2020 presenta poi allestimenti di ingresso più ricchi rispetto al passato, pensiamo a Sport e Design. Di serie troviamo oggi il climatizzatore automatico a tre zone, il sistema di ausilio al parcheggio Plus, il supporto lombare a quattro vie a regolazione elettrica per le sedute anteriori e il Cruise Control. Audi Q5 2020 parte da 45.200 euro nella versione 30 TDI S tronic da 136 CV, la variante plug-in parte invece da 57.500 euro con la 50 TFSI e quattro S tronic da 299 CV.
Altri contenuti per Audi Q5
Audi Q5

- Alimentazione: Ibrida
- Categoria: SUV
- Prezzo: 45.200
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox