
La nuova Audi A6 e-tron sembra già pronta per una versione Avant
INFORMAZIONI SCHEDA
Negli ultimi giorni Audi ha svelato le carte per quanto riguarda il futuro del marchio, concentrato nello sviluppo dei veicoli elettrici della gamma e-tron. Allo Shangai Auto Show 2021 ha fatto il suo debutto l’Audi A6 e-tron, che si è fatta notare per una linea particolarmente riuscita capace di coniugare eleganza e sportività.
Dopo pochissimo tempo dal reveal, tra gli addetti ai lavori c’è chi inizia a immaginare un’ipotetica versione Avant della berlina in questione. È forse prematuro parlarne, ma assolutamente lecito, dato che le versioni wagon delle berline di Ingolstadt sono spesso le più apprezzate, specialmente nel mercato italiano, e Audi sta espandendo sempre di più la gamma brandizzata e-tron.
Tra i tanti sognatori, c’è anche il designer Marouane Bembli, che solitamente analizza e rielabora i design delle vetture sul suo canale YouTube - chiamato TheSketchMonkey. L’artista, sempre molto critico ma obiettivo nel trattare i modelli a cui si interessa, è rimasto particolarmente affascinato dall’estetica della nuova ammiraglia elettrica tedesca, e da amante dei modelli station wagon della casa dai quattro anelli, non poteva tirarsi indietro di fronte alla possibilità di dare la sua visione.
Le linee della carrozzeria sembrano già pronte per la trasformazione, infatti Marouane ha solamente riadattato e abbassato il lunotto posteriore "rubato” all’Audi A6 Avant odierna, ritoccando anche il disegno del gruppo ottico posteriore, che diventa una linea continua al posto del pattern con cui è stata presentata, dandole un look ancora più futuristico.
Ricordiamo infine che la nuova Audi A6 e-tron verrà mossa da due motori che forniranno una potenza complessiva di 476 cavalli e 800 Nm di coppia, accoppiati alla trazione integrale, dando vita a un pacchetto in grado di offrire una guida tutt’altro che noiosa e più di 700 km di autonomia. Se invece fate parte di coloro che preferiscono i modelli più sportivi e rumorosi della casa di Ingolstadt, vi consigliamo di ascoltare il ruggito dell'Audi Q8 più rumorosa al mondo.
Altri contenuti per Audi e-tron
- Audi e-tron 2022 immortalata in nuove foto e render: ecco come potrebbe essere
- La Audi e-tron si aggiorna: da oggi avrà una maggiore autonomia
- L'Audi RS Q e-tron da Dakar ha terminato con successo un test di otto giorni in Spagna
- La nuova Audi e-tron potrebbe avere 600 km di autonomia
- I tre migliori SUV elettrici non-Tesla del mercato: la scelta di Autocar
Audi e-tron

Contenuti più Letti
- La Tesla Model Y è un disastro a livello costruttivo? L'esperienza di Andy Slye
- 3 commentiNuovo Renault Trafic SpaceNomad: una casa su ruote con pannello solare sul tetto
- Dopo 2 anni record Tesla ha smesso di crescere: battuta d'arresto nel Q2 2022
- Gli autisti Uber guadagnano di più quando utilizzano una Tesla
- Audi R8 sfida l'Audi Quattro S1 Gruppo B: si può battere una leggenda dei rally?
- Le auto EV saranno mai efficienti come la BMW 730d? Oltre 1600 km con un pieno di gasolio
- I prezzi della nuova Nissan Ariya elettrica: il listino valido da luglio 2022
- Il motore della SSC Tuatara è più potente del previsto: sul banco sfiora i 1900 CV
- 1 commentiFord Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata
- 4 commentiCosì nasce la Lamborghini Huracàn: visita a Sant'Agata Bolognese