
Nuova Aston Martin V-12 Speedster: a 300 km/h senza parabrezza
INFORMAZIONI SCHEDA
La settimana in corso è già diventata memorabile per gli appassionati delle auto in serie limitata di fattura inglese. Abbiamo infatti visto arrivare la Bentley Mulliner Bacalar e la sportiva McLaren 765LT, c'è però ancora un'altra sorpresa: la nuova Aston Martin V-12 Speedster.
Fra le tre è probabilmente la più particolare e iconica, forse anche la più difficile da guidare. Non tanto per il suo elettrizzante nervosismo, il suo motore V12 da 5.2 litri preso in prestito dalla DB11 genera infatti 700 CV di potenza e 750 Nm di coppia, ma per la mancanza totale del parabrezza. I due posti a disposizione non hanno alcuna protezione di fronte a loro, e immaginate a spingere la vettura ad alta velocità.
A proposito: il suo limite è fissato a 300 km/h, provate ora a guidare con l'acceleratore interamente schiacciato... Il suo scatto 0-96 km/h è poi possibile in appena 3,5 secondi, il miglior modo per fare il pieno di insetti in faccia nelle tiepide sere di primavera. Se questo può non fermarvi, arriva il prezzo a mettervi i bastoni fra le ruote: parliamo di 950.000 dollari, al cambio circa 850.000 euro. Gli ordini della V-12 Speedster sono attualmente aperti, ne esisteranno però solo 88, affrettatevi...
Altri contenuti per Aston Martin
- Iniziata la produzione dell'Aston Martin DBX707: il primo esemplare è pronto alla consegna
- Aston Martin svela il piano strategico "Racing Green" che prevede auto plug-in e EV
- Le Aston Martin Valkyrie, Valhalla e Vanquish sono nate grazie a Gran Turismo
- Questa Aston Martin DBS GT Zagato è quasi unica: ne esistono solo due modelli così!
- Verstappen critica la safety car Aston Martin: la Vantage è una "tartaruga" troppo lenta
Aston Martin

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione