
Novità e scheda tecnica della nuova Yamaha R7 2021: la leggenda continua
La Yamaha R7 è di sicuro uno dei modelli giapponesi più chiacchierati e desiderati del mercato, una leggenda che ora si rinnova nel segno della nuova R7 2021, che inaugura una next gen di Supersport Yamaha.
La YZF-R7 originale è stata capace di fare imprese magnifiche, costruita in soli 500 esemplari nel 1999 e cavalcata da piloti come Noriyuki Haga e Wataru Yoshikawa. La nuova R7 2021 è un tributo proprio a quella leggendaria YZF-R7 costruita in edizione limitata, creata appositamente per attirare un pubblico giovane e dinamico.
Il suo motore Yamaha CP2 da 689 cc è un DOHC a 2 cilindri e 4 valvole raffreddato a liquido, capace di erogare una coppia corposa e lineare a tutti i regimi di giri. La potenza massima è di 73,4 CV (54 kW) a 8.750 giri/min. La coppia massima di 67 Nm invece si raggiunge a 6.500 giri/min. Il motore CP2 è stato modificato con una nuova ECU, condotti di aspirazione ottimizzati, un design dello scarico rivisto e un nuovo setting iniezione del carburante.
La frizione è antisaltellamento (A&S), il cambio però può essere anche automatico QSS su richiesta. Da segnalare inoltre la nuova strumentazione Full LCD, con un display in modalità negativa ad alto contrasto che garantisce un’ottima leggibilità. Queste le info tecniche dettagliate della moto:
- Motore bicilindrico da 689 cc con tecnologia crossplane CP2
- Disponibile nelle versioni full power e da 35 kW
- Design ultra compatto con il DNA puro della R-Series
- Carena dal design a aerodinamico con dettagli in alluminio
- Forcella USD da 41 mm regolabile
- Sospensione posteriore Monocross di nuova progettazione
- Frizione antisaltellamento A&S
- Nuovo telaio supporto centrale in alluminio per una rigidità ideale.
- Manubrio clip-on
- Posizione di guida ergonomica sportiva e adattabile ai vari piloti
- Muso "twin-eye" aggressivo da R-Series con luci di posizione a LED
- Potente faro anteriore a LED
- Cerchi leggeri in lega a 10 razze
- Pinze freno radiale e pompa radiale Brembo
- Cruscotto dal design Supersport con strumentazione full LCD
- Condotto aria anteriore centrale in pure style MotoGP
- Serbatoio slimline da 13 litri con incavi scolpiti per le ginocchia sco
- Coda in stile R-Series
- Pneumatico anteriore 120/70, pneumatico posteriore 180/55
La nuova R7 sarà disponibile in due nuove colorazioni, Icon Blue e Yamaha Black. Le consegne ai concessionari Yamaha inizieranno a partire da ottobre 2021. Se siete invece interessati più al mondo 125 cc, vi ricordiamo che da poco è stata lanciata la nuova Yamaha XSR125 2021.
Altri contenuti per Yamaha
- Tutto sul nuovo Yamaha NEO's 2022, lo scooter elettrico smart
- Yamaha lancia due nuove e-bike con motore PWSeries ST: una è da Gravel
- Yamaha pronta a svelare nuovo scooter elettrico: i dettagli noti a oggi
- Questo è un nuovo motore termico V8 a idrogeno: è di Yamaha ed eroga 450 CV a emissioni 0
- Yamaha lancia lo scooter elettrico EMF dal design aggressivo e batterie Gogoro
Yamaha

Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini