
Norvegia, il paradiso delle auto elettriche: 'Nessun disastro e i benefici sono tanti'
INFORMAZIONI SCHEDA
C'è un Paese al mondo che detta legge in quanto ad auto elettriche, ed è la Norvegia. Se qualcuno si stesse quindi domandando come sarà un futuro con soli EV la risposta sta proprio nel caso della nazione scandinava.
Mentre l'Italia è la maglia nera dell'Ue in quanto ad elettriche, dalle parti di Oslo l'80% delle nuove auto vendute nel 2022 era a batteria. Un caso così interessante che il New York Times ha deciso di studiare a fondo, sottolineando come anche gli Stati Uniti siano indietro di almeno 10 anni. Biden punta infatti a fare in modo che il 50% delle nuove vetture vendute sia elettrico, ma tale dato è stato raggiunto già nel 2019 in Norvegia.
E gli effetti benefici si sentono, a cominciare dall'aria che si respira, decisamente pulita. Inoltre, le strade sono molto meno rumorose. Che dire poi dei gas serra, le cui emissioni sono diminuite del 30% rispetto al 2009, e lo stesso si può raccontare dei livelli di ossidi di azoto, che causano problemi a vie respiratorie e smog e che vengono emessi dalla combustione di benzina e diesel.
E anche chi teme che la rivoluzione green del settore porti alla disoccupazione o a blackout generali si deve ricredere visto che nulla di tutto ciò si è fino ad oggi verificato, anzi, la diffusione dell'elettrico ha creato nuovi posti di lavoro in quanto le vecchie fabbriche sono state riadattate a centri di riciclaggio delle batterie.
Ovviamente c'è anche l'altro lato della medaglia, come ad esempio il fatto che chi non ha un garage fa fatica a trovare una colonnina vicino a casa, ed inoltre, essendo gli EV più pesanti, sta accelerando l'abrasione di asfalto e gomme.
Sia chiaro, la Norvegia è uno stato piccolo, contando solo 5 milioni di abitanti, contro i 59 circa dell'Italia, ma la strada da seguire è quella norvegese e in generale dei Paesi nordici, dove non vi è uno scetticismo generale verso le auto elettriche.
Un altro caso emblematico è quello della Svezia, dove la prima strada elettrificata per ricaricare gli EV aprirà nel giro di un anno e mezzo. Chissà che alla fine respirando aria più pulita e con le città più silenziose, anche gli scettici non possano ricredersi.
FONTE: new york times
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Auto elettriche, quali sono quelle che si ricaricano più velocemente? Ecco la Top 10
- Il prezzo delle auto elettriche crolla sul mercato dell'usato: cosa succede?
- Auto elettriche 2024, quali modelli comprare? Ecco 4 novità low cost in uscita
- Cos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- Skyworth Skyhome, ultima elettrica cinese: 617 CV e tanta tecnologia a meno di 30mila euro
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Dacia Duster 2024, ecco le foto ufficiali 'rubate': sembra fantastica
- Il motore Superquadro Mono di Ducati è il monocilindrico più potente al mondo
- Nuova Lancia Ypsilon, il CEO: 'Sarà un'hatchback di 4 metri, l'HF è strepitosa'
- 1 commentiLa nuova Alfa Romeo Giulietta la rivogliamo proprio così
- Addio al diesel tradizionale: in Italia la prima stazione che vende solo biodiesel HVO
- 1 commentiCos'è il nuovo Diesel HVO e con quali motori è compatibile?
- 1 commentiTesla Roadster, l'ennesima genialata di Elon Musk: ha incassato 250milioni nel 2017
- Top Gear cancellato, l'ex presentatore: 'Facevano fare a persone normali cose da piloti'
- Il Tesla Cybertruck degli showroom ha una qualità più alta dei prototipi
- 1 commentiLa nuova Dacia Duster 2024 vista dal vivo: scopriamola