
Non solo Tesla, gli altri pickup elettrici che stanno per uscire
INFORMAZIONI SCHEDA
Ieri il protagonista della giornata è stato il Tesla Cybertruck, ma non è l'unico nell'agone del mercato dei pickup elettrici. Gli americani amano i pickup, e ogni anno sono disposti a spenderci sopra decine di migliaia di dollari. Elettrificare anche questo segmento era un passo dovuto.
Uno dei pickup elettrici più stuzzicanti è sicuramente il Rivian R1T, arriverà già nel 2020. Si distingue per la sua taglia media, poco più grande di un pickup normale ma senza le dimensioni gargantuesche dei veicoli più grossi della categoria.
Tutti i diversi modelli del Rivian R1T sono contraddistinti dalla trazione integrale, oltre che dal traino massimo di 5,5 tonnellate. Tutti i Rivian R1T saranno venduti con un sistema di guida autonoma di livello 3. Troviamo quindi tre tagli di autonomia diverse, con il Rivian R1T che viene proposto con batterie da 105kWh, 135 kWh o 180 kWh. Quest'ultimo dovrebbe essere in grado di scattare da 0 a 100 in 3 secondi.
Meno conosciuto, ma altrettanto interessante è il Lordstown Endurance. È uno dei veicoli di nicchia che ci arriva dal sempre più nutrito mondo delle startup dedicate alle auto ad alte prestazioni. Il Lordstown Endurance arriverà sul mercato nel 2021, ma l'azienda ha già aperto i depositi ieri. Per riservare la vettura bisogna versare 1000$.
Passiamo quindi al Bollinger B2, che Car and Driver definisce il "pickup elettrico più costoso e selvaggio" tra quelli annunciati fino ad adesso. Il prezzo di partenza è di 125mila dollari, batteria da 120kWh e coppia di motori elettrici che, complessivamente, erogano 614CV e una coppia massima di 932 Nm. È un bestione che rientra nella categoria truck di classe 3 con le sue 4,5 tonnellate.
Siamo anche in attesa del Ford F-150 elettrico, di cui abbiamo avuto un assaggio recentemente. L'F-150 è il pickup più venduto negli Stati Uniti, quindi è legittimo aspettarsi grandi cose. Sappiamo che anche GM ha investito circa 3 miliardi nel settore dei "truck" elettrici, e si vocifera che per l'occasione l'azienda possa rispolverare il brand "Hummer".
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Australia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Più ruote rendono un'auto più veloce? Scopriamolo con una Caterham a 8 ruote
- Stop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Poliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Questa e-bike ha 100 km di autonomia e pesa 13 kg grazie al titanio aerospaziale
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- 5 commentiPoliziotto con Dodge Charger fa brake-check a un motociclista: l'incidente fa paura
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- Hyundai porta l'Ecobonus a 9.200 euro: tutti i modelli in sconto
- 6 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro