Meglio non sottovalutare la Mercedes CLA: può raggiungere una velocità pazzezca

di

La Mercedes-AMG CLA 45 S 4Matic+ non è la vettura più veloce mai uscita dal reparto sportivo AMG, ma nonostante tutto i ragazzi di AutoTopNL ne rivelano caratteristiche impressionanti, le quali infondono gioia in ogni conducente che sia tanto fortunato da riuscire a provarla.

Proprio come la generazione precedente, la nuovissima CLA 45 S è mossa da un "piccolo" 2,0 litri turbocompresso da quattro cilindri in linea. Considerate le dimensioni del propulsore ci si aspetterebbe una potenza tutto sommato contenuta, ma ci si sbaglia. La creatura di AMG produce infatti 421 cavalli di potenza e 500 Nm di coppia, e tutta la sua esuberanza è incanalata verso tutte e quattro le ruote attraverso un cambio automatico a doppia frizione e otto rapporti.

Questi numeri portano Mercedes e AMG a dichiarare un tempo da 0 a 100 km/h di appena 4 secondi, mentre la velocità massima si attesta sui 270 km/h (sottostimati) col pacchetto AMG Driver's Package. Le sue doti avevano però bisogno di una conferma, ed è qui che quelli di AutoTopNL hanno deciso di metterla alla prova portandola, come è comune fare di recente, sulla nota autostrada tedesca senza limiti di velocità: l'Autobahn.

Inizialmente il conducente della CLA 45 S ha infilato la macchina tra strette e bagnate stradine di campagna, per provarne manovrabilità e accelerazione. Secondo lui il risultato in questo senso è ottimo, poiché nonostante la scivolosità dell'asfalto, la macchina ha affrontato le curve alla grande. Poi è arrivato il turno di testare la velocità massima. Dopo una serie di tentativi di riscaldamento il conducente è riuscito a spingere il bolide fin quasi a sfiorare i 280 km/h: niente male davvero.

Sull'autostrada tedesca alcuni giorni fa si è avuto modo di spingere al limite anche una Ferrari LaFerrari e una Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio. La prima è riuscita raggiungere la pazzesca soglia dei 370 km/h, mentre la seconda si è fatta valere facendo segnare a tachimetro 322 km/h. Dal nostro canto però ci sentiamo in dovere di sconsigliare pratiche simili, perché un inconveniente a una tale percorrenza può risultare fatale.

E' andata infatti di lusso, in modo praticamente miracoloso, al proprietario di una Dodge Challenger SRT Hellcat, al quale è improvvisamente scoppiato uno pneumatico mentre era intento a evadere l'inseguimento della polizia locale. L'uomo viaggiava a circa 270 km/h, e con ogni probabilità la pressione sulle gomme è stata fatale.

FONTE: carscoops
Quanto è interessante?
4