
Non comprate le Tesla appena uscite, parla un ex dipendente di Elon Musk

MondayNote ha pubblicato negli Stati Uniti un articolo che farà certamente discutere - gli appassionati di automotive e non solo. Un ex responsabile della qualità di Tesla ha infatti spiegato come si lavora con Elon Musk e perché - implicitamente - non si dovrebbero acquistare le Tesla appena uscite.
Philippe Chain, ex VP of Quality in Tesla, prima ancora dipendente Renault e successivamente Audi, ha spiegato i processi che portano Tesla a essere più innovativa di molta altra concorrenza - e il prezzo che questo comporta. Secondo Chain, Musk e soci lavorano con una velocità impressionante, "ciò che in Renault o Audi richiederebbe almeno 6 mesi di indagini, in Tesla si fa con una singola riunione e nell'arco di 5 giorni".
La società californiana ha una struttura incredibilmente flessibile, con una gerarchia molto assottigliata e può permettersi di prendere decisioni in minor tempo. Questo però si riflette anche sulla produzione delle auto: "I grandi produttori tedeschi non rilasciano sul mercato auto che non abbiano percorso almeno 10 milioni di chilometri e abbiano superato almeno due inverni. Quando Elon si mette in testa una data di uscita, invece, nulla può fargli cambiare idea. E se escono dei problemi? Musk è pronto a sistemarli successivamente, sia hardware che soprattutto software, sicuro della potenza dei suoi aggiornamenti OTA".
Un modo di lavorare che in Europa non ha eguali, nel bene e forse soprattutto nel male, significa infatti che i primi acquirenti di una vettura fanno praticamente da "beta tester" - e lo abbiamo visto anche con la nuova Tesla Model Y, affatto esente da difetti! Oppure nella recente storia dei paraurti fragili della Tesla Model 3. Trovate che questo sia un modo valido per innovare più degli altri (e più velocemente) o preferite la "vecchia maniera" dei produttori europei?
Altri contenuti per Tesla
- Meglio Tesla di Waymo: Elon Musk risponde alle critiche di Jonh Krafcik
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- Problemi con l'autonomia della Tesla? Ecco come massimizzare il range
- Rompe il vetro e ruba una borsa ma la Tesla registra tutto quanto
- Tesla e Samsung insieme per nuovi chip da 5nm per la guida autonoma
Tesla

Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 2 commentiAlla guida di una Ferrari 458 Cabrio con il Reddito di Cittadinanza: fermato
- Lancia Delta S4, Audi Quattro S1 e tante altre nella folle asta a tema Gruppo B
- 17 commentiLa normativa Euro 7 ucciderà le auto a benzina: parla Luca De Meo di Renault
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- 2 commentiIn Italia la spaventosa Tesla Model S Plaid+ con 840 km di autonomia