
La nuova Nissan JUKE Hybrid arriva in Italia: prezzi e tecnologia
INFORMAZIONI SCHEDA
Nissan è pronta a portare sulle strade italiane la nuova JUKE Hybrid 2022, che a listino vedrà 5 nuovi modelli elettrificati nel corso del 2022. La compatta della casa giapponese viene elettrificata per la prima volta nella sua storia e con una tecnologia ibrida molto interessante: scopriamo i dettagli.
La nuova JUKE Hybrid offre un motore Nissan a combustione interna di nuova generazione da 69 kW/94 CV e 148 Nm di coppia, mentre il propulsore elettrico - anche questo a marchio Nissan - eroga 36 kW/49 CV con 205 Nm di coppia. Abbiamo poi uno starter/generatore ad alta tensione da 15 kW, un inverter, una batteria raffreddata a liquido da 1,2 kWh e un cambio multi-mode.
Possiamo dunque scegliere cinque modalità di guida: 100% EV sfruttando solo il motore elettrico, 100% ICE lasciando operare solo quello termico, Ibrido Parallelo, con le ruote mosse allo stesso tempo da entrambi i motori, Ibrido Serie con le ruote mosse dal motore principale (mentre il motore termico muove il motore elettrico secondario per rigenerare la batteria), Ibrido Serie/Parallelo, con entrambi i motori funzionanti ma con il propulsore termico che muove il motore elettrico secondario per ricaricare la batteria.
Pur non essendo Plug-in, la nuova JUKE Hybrid (che di fatto è un'ottima Full Hybrid, per saperne di più: le quattro tecnologie ibride disponibili sul mercato) può viaggiare in elettrico fino a 55 km/h, dunque in città l'80% dei tragitti sono a zero emissioni. I consumi si riducono del 40% nel ciclo urbano e del 20% nel ciclo combinato nonostante la maggiore potenza, con 143 CV della Hybrid contro i 114 CV della JUKE benzina. I consumi si attestano così attorno ai 5,2 litri/100 km sul ciclo combinato, è ora però arrivato il momento di parlare di prezzi.
JUKE Hybrid N-Connecta parte da 30.300 euro, N-Design invece si può avere a partire da 31.500 euro. Infine Tekna parte da 32.860 euro. Tutte le versioni arrivano sul mercato con una importante dotazione tecnologica, compreso il sistema Nissan e-Pedal Step per accelerare e frenare con un solo pedale.
Altri contenuti per Nissan Juke
- Nuova Nissan JUKE Kiiro alle anteprime italiane di The Batman
- Nuova Nissan JUKE Kiiro celebra The Batman: edizione limitata in 5.000 unità
- Nissan svela la Juke Rally Tribute in onore della 240Z che vinse in Africa nel 1971
- Volete conoscere le origini della Nissan Juke? Ecco a voi il Qazana Concept
- Questa Nissan Juke-R possiede 700 cavalli di potenza, ma a che prezzo?
Nissan Juke

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: SUV
- Anno: 2019
Contenuti più Letti
- La Tesla Model Y è un disastro a livello costruttivo? L'esperienza di Andy Slye
- 2 commentiNuovo Renault Trafic SpaceNomad: una casa su ruote con pannello solare sul tetto
- Dopo 2 anni record Tesla ha smesso di crescere: battuta d'arresto nel Q2 2022
- Gli autisti Uber guadagnano di più quando utilizzano una Tesla
- Lontano dalle piste di Formula 1, Max Verstappen si diverte con la Honda E Limited Edition
- Audi R8 sfida l'Audi Quattro S1 Gruppo B: si può battere una leggenda dei rally?
- Nel Q2 2022 BMW e Dodge hanno venduto modelli fuori produzione: ecco le due auto zombie
- 3 commentiCosì nasce la Lamborghini Huracàn: visita a Sant'Agata Bolognese
- Ford Bronco sbarca finalmente in Europa, ma la disponibilità è limitata
- Lamborghini Huracan Sterrato avvistata fuori dalla fabbrica: il debutto è vicino?