
La NHTSA potrebbe indagare su 500.000 auto Tesla: probabile difetto all'acceleratore
Le Tesla hanno un difetto all'acceleratore? Sembrerebbe di si, o almeno è quello che dicono 127 denunce presentate alla NHTSA americana, che ora dovrà decidere se indagare o meno.
Per la società di Elon Musk continua a piovere sul bagnato: le ultime ore sono state di fuoco per via dei dati di vendita relativi alla California, dove non ci sono più incentivi per le auto elettriche, i problemi legati alla Gigafactory 4 europea e il declassamento delle azioni da parte della Morgan Stanley. Come se tutto questo non bastasse, la NHTSA americana, che vigila sulla sicurezza dei veicoli venduti negli USA, avrebbe ricevuto 127 denunce relative a un possibile difetto all'acceleratore delle auto Tesla, la cui improvvisa accelerazione avrebbe generato 110 incidenti con 52 feriti.
Potrebbero essere 500.000 i veicoli coinvolti, con la NHTSA che deve decidere se intraprendere un'indagine sul campo ed eventualmente richiamare le vetture. Nell'occhio del ciclone ci sarebbero le Model S vendute fra il 2012 e il 2019, le Model X vendute fra il 2016 e il 2019, le Model 3 del 2018 e del 2019. La NHTSA avrebbe fatto partire l'esame della pratica già lo scorso ottobre, a oggi però non ci sono notizie ufficiali di un'indagine vera e propria. Potrebbe anche trattarsi di una bolla infondata, per dirlo però è meglio aspettare notizie ufficiali.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla apre la stazione Supercharger numero 800 in Europa: siamo a 9.000 stalli di ricarica
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Le Tesla provenienti dalla Gigafactory di Berlino rimandate per problemi al motore
- La Top 5 dei brand elettrici nel mondo: tutti all'inseguimento di Tesla
- Le maniglie a scomparsa di una Tesla bloccano automobilista violento: epic fail totale
Tesla

Contenuti più Letti
- Si schianta ubriaca dopo evento contro la guida in stato di ebbrezza: sindaca nei guai
- 3 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- Presa la banda della Stelvio: arrestati i ladri che scappavano in Alfa Romeo
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- Tesla licenzia 200 persone impegnate sulla Guida Autonoma: cosa sta succedendo?
- Ufficiale la nuova Hyundai IONIQ 6: la berlina elettrica dentro e fuori
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Il boss di Volkswagen è ottimista: Tesla perderà la sua forza e il divario si restringerà
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti