Nel 2018 sono raddoppiate le richieste delle gomme abbatti rumore

Nel 2018 sono raddoppiate le richieste delle gomme abbatti rumore
di

Pirelli ha di che festeggiare, perché nel 2018 la richiesta di pneumatici della linea PNCS, Pirelli Noise Cancelling System, sono più che raddoppiate. Le PNCS promettono di ridurre il rumore dell'auto del 25%. Come funzionano.

Omologazioni dei pneumatici PNCS passate da 78, dato del 2017, a 150 durante l'anno appena passato. La tecnologia, riporta Repubblica, è stata immessa nel mercato a partire dal 2013 e si basa sul materiale fonoassorbente montato nella cavità delle gomme. Le vibrazioni dell'aria sono ridotte, e questo ha risultati estremamente apprezzabili all'interno dell'abitacolo. È come se si guidasse con una ruota in meno.

Il materiale in questione agisce come una spugna, spiega sempre il quotidiano, ed è composta da una schiuma a celle aperte che ha l'effetto di assorbire le vibrazioni con una forza maggiore rispetto ai pneumatici comuni.

I pneumatici in questione sono facilmente riconoscibili: hanno il simbolo delle onde sbarrate e la sigla PNCS sul fianco. Oltre alle PNCS, anche le gomme con tecnologia Run Flat e Seal Inside: "Queste specializzazioni sono richieste dagli stessi costruttori automobilistici premium e prestige per portare ai massimi livelli la qualità delle auto", ha spiegato Pirelli. "Il contributo di Pirelli viene gratificato dalle quasi 3.100 omologazioni ricevute di cui più di 770 legate a specialties e oltre 720 marcate con il simbolo che identifica il costruttore: la presenza nei pneumatici di tecnologie come PNCS spiega agli automobilisti l’importanza di scegliere sul mercato del ricambio pneumatici sviluppati appositamente per l’auto che si guida."