
Ncov-2019, massimo due passeggeri per Taxi e biglietti contingentati sui treni
INFORMAZIONI SCHEDA
Il servizio Taxi rimane attivo, ma ci sono delle importanti limitazioni per cercare di contenere la diffusione del coronavirus. La misura fa parte di una più vasta azione d'intervento del Ministero dei Trasporti. Le nuove restrizioni coinvolgono anche i mezzi pubblici e le consegne dei rider nei servizi di food delivery.
Per quel che riguarda i trasporti pubblici, viene ribadito l'obbligo di mantenere un metro di distanza per tutto il personale viaggiante. Per garantire le distanze nei mezzi pubblici la vendita dei biglietti verrà contingentata.
Inoltre è previsto un piano di installazione di dispenser di gel igienizzante nelle stazioni e, dove possibile, sui mezzi.
Le linee guida del MIT prevedono anche che sui mezzi pubblici i passeggeri vengano istruiti sui comportamenti opportuni da mantenere attraverso appositi avvisi audio e testuali.
I rider dei servizi di food delivery sono tenuti ad effettuare la consegna delle pietanze senza contatti con il cliente. Già da tempo molti servizi hanno adottato questa pratica: il cibo viene consegnato davanti alla porta del cliente, mentre il rider attende che venga raccolto da distanza prima di andarsene.
L'ultima misura riguarda i servizi di taxi e noleggio con conducente: sono ammessi soltanto due passeggeri per corsa, e il posto affianco al conducente deve essere sempre lasciato libero. Inoltre è richiesto che il conducente indossi un dispositivo di protezione, come una mascherina.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Incentivi 2022 validi su auto consegnate entro 180 giorni: Giorgetti apre a modifica
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Decisione storica Renault, venduta quota di maggioranza della russa AvtoVAZ
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- 1 commentiGoogle aggiorna Android Auto, ottiene nuovo design per migliorare navigazione