
La prima nave da crociera ibrida al mondo salpa per il suo viaggio inaugurale

INFORMAZIONI SCHEDA
È la Roald Amundsen la prima nave da crociera ibrida a navigare per i mari e, grazie all'alternanza tra motore termico e batteria, promette di ridurre le emissioni del 20%.
È in atto una corsa all'elettrico nel mondo delle automobili e dei trasporti via terra in generale ma per quanto concerne le vie marittime la situazione è disastrosa. Recentemente è emerso che le sole 47 navi da crociera della flotta Carnival inquinano dieci volte più di tutte le auto presenti in Europa messe insieme. Hurtigruten, compagnia di traghetti norvegese, prova a innescare la scintilla verso il futuro inaugurando la Roald Amundsen, primo vascello da crociera ibrido.
Due giorni fa è salpata per la prima volta dal porto di Tromsø, città situata nel nord della Norvegia, destinazione Alaska e forse addirittura Antartide in seguito. La nave è stata progettata appositamente per acque difficili e infatti porta il nome di un famosissimo esploratore che, nei primi del novecento, ha attraversato il passaggio a nord-ovest ed è stato il primo essere umano a raggiungere il polo sud.
La Roald Amundsen è comunque alimentata principalmente a gasolio per uso marittimo ma, grazie alla sua enorme batteria, può anche viaggiare per un'ora a emissioni zero, in situazioni ottimali. "È progettata per accumulare nella batteria l'energia in eccesso proveniente del motore termico quando la nave non ne ha bisogno e restituirla quando necessaria, in modo tale da abbattere le emissioni anche senza avere a disposizione una stazione di ricarica nei paraggi" ha dichiarato Daniel Skjeldam, amministratore delegato di Hurtigruten.
Il problema delle stazioni di ricarica è uno di quelli più grossi, quando si parla di navi da crociera, perché la stragrande maggioranza dei porti non offre questo tipo di servizio. In futuro però Skjeldam si aspetta che la situazione possa migliorare, a beneficio dell'intero pianeta.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Addio a Jerry Wiegert, con Vector produsse la W8 Twin Turbo
- Non solo citycar, Smart potrebbe lanciare un piccolo SUV elettrico
- Un bambino di sei anni ha creato questa livrea ufficiale per Daytona
- Mercedes punta sulla batteria per auto elettrica che si ricarica in 5 minuti
- La Cina ha sviluppato un nuovo treno Maglev: va a 800 km/h
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Ritrovata la storica Lancia Beta di Jeremy Clarkson: merito di uno YouTuber
- 8 commentiLancia diventa un marchio premium: il rilancio di Stellantis
- Ladro rimprovera una madre per aver lasciato suo figlio nella macchina rubata
- Tesla vi assume per leggere il profilo Twitter di Elon Musk tutto il giorno
- 1 commentiL'asta della Ferrari F430 F1 di Donald Trump è un flop: venduta a meno del previsto
- La Tesla Model 3 Long Range costa da oggi 5.000 euro in meno
- Ford è stanca delle fughe di notizie e avvisa i suoi fornitori
- Un bambino di sei anni ha creato questa livrea ufficiale per Daytona
- La Tesla Model 3 in pronta consegna con solo 4.000 euro di anticipo grazie all'Ecobonus
- Bianchi lancia le nuove e-bike X-Type e FX Type con motore Bosch Performance Line CX