
La nave carica di Lamborghini e Porsche è affondata nell'Oceano Atlantico
INFORMAZIONI SCHEDA
Pochi giorni fa vi avevamo raccontato della disgrazia avvenuta a bordo della ‘Felicity Ace’, la nave cargo piena di auto del Gruppo VW su cui è scoppiato un incendio indomabile che ha piano piano distrutto tutte le vetture a bordo, oltre ad aver danneggiato irrimediabilmente il vascello.
Ebbene, dopo 15 giorni rimasta in balia delle acque dell’Oceano Atlantico, la compagnia di navigazione MOL Ship Management ha fatto sapere che la ‘Felicity Ace’ è affondata questa mattina, 1 marzo 2022, a causa del mare mosso dovuto al maltempo: le onde hanno fatto inclinare di 45° la nave precedentemente danneggiata, che ha iniziato ad imbarcare acqua fino ad inabissarsi.
Fortunatamente i 22 uomini che componevano l’equipaggio della nave era stato evacuato negli scorsi giorni, ma purtroppo per il carico non c’è più nulla da fare. A bordo si trovavano 3965 auto (la nave aveva una capacità massima di 5000 vetture), 1.100 delle quali marchiate Porsche, 189 Bentley e numerose Audi, Volkswagen e Lamborghini (la casa del toro potrebbe riaprire la produzione della Aventador dopo questo disastro).
Subito dopo l’evacuazione le autorità avevano cercato di spegnere il violento incendio che si era propagato per tutti i 200 metri di lunghezza della nave, avvolta dalle fiamme da prua a poppa dai cinque metri sopra la linea di galleggiamento. Il vascello era impossibile da spegnere, ma i soccorsi hanno cercato di ridurre l’intensità del rogo raffreddando le pareti della nave fino allo scorso 22 febbraio, data in cui la situazione sembrava ormai stabilizzata.
Il maltempo di oggi è arrivato prima delle operazioni di recupero della ‘Felicity Ace’, e quindi la nave assieme al suo carico si sono inabissati per sempre sul fondo dell’Oceano Atlantico, più precisamente a 220 miglia nautiche (407 km) dall’arcipelago delle Azzorre, ad una profondità compresa tra i 3.000 e i 5.000 metri. Data la profondità, le vetture sono andate perse per sempre (comunque erano state severamente danneggiate dalle fiamme), e le stime dei danni parlano di 401 milioni di dollari.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno