
Mustang Shelby GT500 modificata annienta la McLaren 765LT:
La McLaren 765LT ha dimostrato di poter mettere in campo delle prestazioni in accelerazione a dir poco clamorose, andando a realizzare uno scatto da 0 a 100 km/h e un quarto di miglio da record per una vettura stradale non modificata.
Questo però non vuol dire che vetture molto meno costose e normalmente molto meno prestanti non possano colmare il divario delle performance attraverso ritocchi ben poco costosi i quali hanno lo scopo di garantire velocità assurde e contemporaneamente parecchio convenienti.
Il video in alto porta come esempio la già ottima Ford Mustang Shelby GT500, la quale di base monta un possente V8 turbocompresso da 5,2 litri capace di erogare 760 cavalli di potenza. Ad ogni modo non si tratta di numeri di fabbrica eccezionali e, nonostante non differiscano in maniera evidente rispetto a quelli della supercar britannica, non le consentono una rapidità paragonabile ad essa.
L'esemplare mostrato su YouTube dai ragazzi di DragTimes però è tutt'altro che standard: il numero di modifiche apportate alla meccanica è sensibile, è include pure l'installazione di un turbocompressore migliorato il quale, assieme ad un sistema di scarico rivisto, contribuisce a rendere la muscle car americana un bolide da quasi 1.250 cavalli di potenza, scaricati solo verso le ruote posteriori.
D'altro canto la McLaren 765LT sprigiona, come suggerisce il nome, 765 cavalli di potenza garantiti da un V8 twin-turbo da 4,0 litri. Guardando ai numeri, la Mustang modificata dovrebbe mangiarsi a colazione l'avversaria, e difatti così è stato, ma evidentemente la gestione della coppia, il peso e l'elettronica in generale hanno reso tale divario davvero sottile: in molti si aspetterebbero che i 450 cavalli di potenza che vanno a dividere le contendenti portino in essere una distanza maggiore.
Prima di lasciarvi alla visione della clip in alto vogliamo rimandarvi ad un esemplare di Mustang il quale ha solleticato il palato di alcuni facoltosi appassionati di motori: ha una carrozzeria costruita interamente in fibra di carbonio ed eroga 810 cavalli di potenza.
Altri contenuti per Ford Mustang
- Questa Ford Mustang in fibra di carbonio ha 810 CV e un costo fuori dal comune
- La prossima Ford Mustang sarà esclusivamente elettrica?
- Ford è sicura, la Mustang non è minacciata da SUV e pickup
- La Ford Mustang Shelby GT500 gira ad Hockenheim con un tempo eccellente
- La Ford Mustang Hoonicorn di Ken Block affumica persino la McLaren Senna
Ford Mustang

- Costruttore: Ford
- Categoria: Coupè
Contenuti più Letti
- 2 commentiLa Lancia Delta S4 Martini Racing torna in vita dopo 35 anni
- 1 commentiLa McLaren 765LT è un razzo: surclassata la Ferrari F8 Tributo
- 7 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- 1 commentiNoleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- Nuovo Nissan Qashqai Premiere Edition 2021: prezzo e dotazione tecnologica
- La peggior replica di Lamborghini Reventón mai realizzata è ora in vendita
- 1 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- 2 commentiGrave incidente per Tiger Woods a bordo di una Genesis GV80 che stava sponsorizzando
- Il Ferrari Purosangue si traveste da Maserati per non farsi scoprire
- Honda brevetta una moto elettrica con drone incorporato: a cosa serve?