
Qualcuno ha montato il motore di un carro armato su una Ford Crown Victoria
Se credete che l'assurdo V8 Hellephant turbocompresso da 7,0 litri sia tra i motori più massicci che un'autovetture possa montare vi sbagliate di grosso. In Svezia c'è infatti qualcuno che incastrato un gigantesco V12 da 27 litri all'interno di una Ford Crown Victoria.
Come potete notare voi stessi dal video in alto o dal post Instagram in fondo alla pagina, il geniale Daniel Werner ha definito come Meteor Interceptor la sua creazione, la quale come dicevamo sfrutta un V12 Rolls-Royce Meteor da 27 litri derivante da un carro armato della Seconda Guerra Mondiale. Inizialmente l'obiettivo era quello di installare persino il 37 litri Rolls-Royce Griffon del famosissimo caccia britannico Spitfire, ma alla fine Werner ha dovuto "accontentarsi" dell'unità da 27 litri.
Di base il motore eroga poco più di 550 cavalli di potenza, ma per Werner non erano affatto abbastanza. Per migliorare la situazione ha aggiunto due massicci turbocompressori e una ECU custom con l'intento di toccare i 2.500 cavalli. Tipicamente poi il propulsore non riesce a spingersi oltre i 3.000 giri al minuto, ma guai a lui se dopo i ritocchi non si spingerà fino ai 4.000 giri.
E' di rapida intuizione il fatto che un 27 litri sia difficilmente compatibile col vano motore di una Ford Crown Victoria, ma Werner ha preso la parte anteriore di un pickup Chevrolet C10 proprio a tale scopo. Il V12 pesa infatti più di 300 chilogrammi, per cui è risultata indispensabile l'installazione di un telaio di supporto il quale percorre la vettura nella sua intera lunghezza. Interessante inoltre il fatto che Werner abbia dovuto rimuovere parabrezza e altre parti per lasciare spazio al propulsore Meteor. In realtà dei centimetri aggiuntivi sul muso si sarebbero anche potuti ricavare, ma con la contropartita di uno sbilanciamento eccessivo del veicolo. Per ora l'ingegnere svedese non ha affatto finito di lavorare al suo progetto, ma alla fine proverà a consegnare un bolide da 320 km/h.
A proposito di veicoli totalmente fuori dal comune vogliamo citare un pazzesco mezzo corazzato il quale risulterebbe utilissimo in caso di apocalisse zombie: ecco a voi il gargantuesco Gurkha costruito da Terradyne Armored Vehicles.
Altri contenuti per Ford
- Ford e Volvo in accordo per supportare lo stop alla vendita dei motori termici per il 2035
- L'iconica Ford Thunderbird potrebbe tornare sul mercato: competerà con la Corvette?
- Ford come Tesla: arrivano le batterie LFP sulle auto elettriche del marchio
- Ford GT 2006 quasi da buttare dopo incidente, l'autista non sapeva usare cambio manuale
- Salta un dosso con il pick-up e si frattura la colonna vertebrale: il video
Contenuti più Letti
- 2 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Tesla Model Y, la sostituzione del parco batterie richiede 314 passaggi
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?