
I monopattini Voi si noleggiano da oggi con Free Now: dove e a che prezzo
Free Now, una delle maggiori piattaforme di multi-mobilità in Europa, annuncia oggi l’arrivo dei monopattini elettrici in sharing di Voi nel nostro Paese.
Se seguite attentamente le nostre pagine, avrete sicuramente letto dei monopattini di nuova generazione sviluppati da Voi, azienda svedese leader nel mondo della micromobilità, che da oggi si potranno noleggiare tramite l’app di Free Now per smartphone. Al momento il servizio è disponibile nella città di Milano, saranno gli utenti a scegliere di fare una corsa in taxi oppure un giro in monopattino - o, perché no, entrambe le cose, con i kick scooter perfetti per percorrere “l’ultimo miglio”.
Per noleggiare un monopattino con Free Now basta accedere all’interno dell’app con il proprio account e toccare l’icona del monopattino nella schermata principale per cercarne uno nelle vicinanze. Per sbloccare un veicolo basta cliccarci sopra sulla mappa e scannerizzare il codice QR presente a bordo - oppure digitare nell’app il codice di 6 cifre presente al di sotto del QR Code.
Il costo del servizio è composto da una tariffa fissa pari a 1 euro per lo sblocco del monopattino e poi 0,19 euro per ogni minuto di utilizzo. Ricordiamo che a Milano non si può in alcun modo circolare con i monopattini sui marciapiedi, non bisogna superare i 25 km/h di velocità massima e limitare il tutto a 6 km/h nelle aree pedonali. Trovate le regole per guidare un monopattino elettrico nel nostro articolo dedicato.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Dat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- A Milano arrivano 1.000 e-bike di TIER in sharing: come noleggiarle
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- Incontrate Valentino Rossi nel Metaverso: il campione lancia il VR46 Metaverse
- Una pista ciclabile da 700 km per collegare Venezia, Milano e Torino: è il Progetto VenTo
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox