
I monopattini in sharing inquinano più delle auto? La ricerca che non convince

INFORMAZIONI SCHEDA
Quanto credete alle “ricerche” che spesso appaiono sul web? Oggi vi parliamo di un nuovo studio che farà discutere, e metterà alla prova la vostra capacità di “fede”. Secondo la Arcadis, i monopattini elettrici in sharing inquinerebbero più delle automobili.
In che senso esattamente? Secondo la ricerca targata appunto Arcadis, un monopattino elettrico utilizzato in sharing produrrebbe più emissioni di CO2 di una vettura. Parliamo infatti di 105,5 grammi di CO2 per ogni km percorso, mentre una vettura con tre passeggeri a bordo (conducente compreso) ne produrrebbe in media 111 per ogni persona. Un’auto elettrica invece, con il solo conducente a bordo, ne emetterebbe 103.
Una moto sarebbe a quota 204 g/km, mentre uno scooter cittadino ben 231 g/km. Guardando al rapporto inquinamento/passeggero, il trasporto pubblico vince facile: tram, metro e treni produrrebbero appena 6 g/km di CO2. Tutto cambia, e dunque si viene a perdere anche il clamore della ricerca, quando a bordo di un’auto termica c’è un solo passeggero: in questo caso la produzione media di CO2 sarebbe a 250 g/km.
I dati sulle emissioni dei monopattini inoltre deriverebbero quasi esclusivamente dai furgoni utilizzati dai vari servizi per la ricarica e la manutenzione, ma come si fa a tenere traccia dei chilometri che questi mezzi percorrono? Insomma, una ricerca dal titolo clamoroso che nei fatti però dimostra non poche zone d’ombra. Che ne pensate?
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- Bianchi lancia le nuove e-bike X-Type e FX Type con motore Bosch Performance Line CX
- FTN lancia una café racer elettrica che pesa 62 kg: le prestazioni però non vi piaceranno
- La bici elettrica è più pericolosa della moto? Rispondiamo punto per punto
- Il casco sui monopattini elettrici diventa obbligatorio per tutti a Firenze
- Alrendo TS Bravo, 419 km di autonomia elettrica alla metà del prezzo di una Energica
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Bonus Auto 2021: fino a 18.000 euro di di incentivi statali e regionali
- 7 commentiLancia diventa un marchio premium: il rilancio di Stellantis
- Ladro rimprovera una madre per aver lasciato suo figlio nella macchina rubata
- Tesla vi assume per leggere il profilo Twitter di Elon Musk tutto il giorno
- 1 commentiYouTuber gira in città con uno Sherp, ma è sconsigliatissimo
- 2 commentiQuesta berlina elettrica cinese costa 10.000 euro ma è pericolosissima: il video ADAC
- La Tesla Model 3 in pronta consegna con solo 4.000 euro di anticipo grazie all'Ecobonus
- La Tesla Model 3 Long Range costa da oggi 5.000 euro in meno
- Un bambino di sei anni ha creato questa livrea ufficiale per Daytona
- Tesla lancia il nuovo inverter DC/AC per pannelli solari: smart e fino a 7,6 kW