
I monopattini elettrici "non sono biciclette": il Governo pensa a un passo indietro
INFORMAZIONI SCHEDA
Lo scorso dicembre gli appassionati di monopattini elettrici hanno esultato per la comparazione a tutti gli effetti alle biciclette, con la possibilità dunque di circolare per le comuni strade cittadine. Potrebbe però arrivare un passo indietro.
L'attuale Governo sarebbe infatti pronto a rivedere la comparazione con un emendamento al decreto Milleproroghe, attualmente in esame in Parlamento. Lo ha detto Roberto Traversi, sottosegretario ai trasporti, che ha dato voce agli industriali delle due ruote che chiedono a gran voce che i monopattini elettrici siano differenziati dalle classiche bici, e il tutto "prima che il fenomeno sfugga di mano".
Si attendono dunque nuove regole e più chiare in materia, con l'idea base di riprendere ciò che aveva fatto il Ministro Toninelli nei mesi passati e tornare alla sperimentazione comune per comune. Se questo fa gongolare gli industriali delle due ruote, scontenta di certo Eugenio Comincini di Italia Viva, secondo cui si commetterebbe un clamoroso passo indietro a cancellare l'equiparazione - "schiacciando le attese dei cittadini e degli investitori, dando inoltre uno schiaffo al parlamento".
La questione dunque è tutt'altro che finita, gli appassionati di monopattini elettrici dovranno ancora vivere con il fiato sospeso, cercando di capire se e come potranno utilizzare i loro mezzi in città.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
- L'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Il successo inarrestabile di CUPRA: dalla strada ai campi di Padel
- 2 commentiLa Mustang Shelby GT500-H da 900 CV si noleggia da Hertz: in Italia c'è la Abarth K-Hertz