
La Model S a cui Tesla ha tolto la guida autonoma da remoto? Non è un caso isolato
Arrivano nuove informazioni sul controverso caso di cui avevamo parlato la settimana scorsa: un americano aveva acquistato una Model S usata su cui erano stati installati due pacchetti per la guida autonoma da ben 8mila dollari. Dopo solamente un mese, Tesla aveva rimosso la guida autonoma da remoto, sostenendo che non era stata pagata dal nuovo proprietario.
Inutile dire le implicazioni di questo episodio, con un mercato automotive che vede ufficialmente il debutto di una nuova categoria di optional, non più legati direttamente al veicolo, ma all'acquirente, con la conseguenza che ogni volta che l'auto passa di mano, questi dovranno essere riacquistati a pieno prezzo.
Una novità assoluta, con risvolti decisamente controversi. Ma è anche sicuramente una novità a cui, in assenza di nuove regole, dovremo imparare ad abituarci: le auto di nuova generazione stanno aprendo le porte ad una nuova gamma di optional digitali, oltre che a politiche di monetizzazione da parte dei produttori inedite e, talvolta, decisamente rapaci. Vi ricordate di quando BMW voleva far pagare ai suoi clienti centinaia di euro per usare Apple CarPlay (salvo poi cambiare idea)?
Il rivenditore da cui era stata acquistata la Model S protagonista dell'episodio ha contattato Jalopnik, aggiungendo una nuova importante informazione. Secondo United Traders non si tratterebbe di un episodio isolato. L'azienda ha spiegato che è successa una cosa simile anche ad un'altra Tesla venduta nei mesi scorsi. United Traders aveva infatti in catalogo una Model X P90D con installato il pacchetto "ludicrous speed". Secondo il rivenditore questo pacchetto sarebbe stato disabilitato da remoto a 60 giorni dalla vendita della Model X. La giustificazione di Tesla? Sempre la stessa: il nuovo proprietario non l'ha acquistato, se lo vuole, deve pagarlo a prezzo pieno di nuovo.
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
Tesla

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia