Una Mini Cooper del 2005 trasformata nella postazione da SimRacing definitiva

Una Mini Cooper del 2005 trasformata nella postazione da SimRacing definitiva
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Un appassionato ha preso una vecchia Mini Cooper del 2005 e l'ha trasformata nella postazione definitiva per i videogiochi da corsa e per il SimRacing, le gare agonistiche virtuali. Il progetto è stato realizzato da Brent Cheney, un giocatore amatoriale di iRacing: il simulatore di guida più popolare del momento.

Del resto, è proprio su iRacing che si stanno tenendo in questi giorni le tappe dell'eNascar, campionato virtuale che vede gareggiare Pro degli eSport e veri piloti (non sempre a loro agio nelle corse online). Il torneo sta registrando milioni di spettatori su Fox Sport.

Cheney ha cercato a lungo il migliore set-up per iRacing, alla fine ha optato per la soluzione più (?) ovvia: portare una macchina intera nella sua casa e trasformarla nella migliore postazione da gioco possibile.

Costoso? Fino ad un certo punto, anche perché dovendo svuotare la macchina per permetterle di ospitare schermi e volanti da gioco, il SimRacer è riuscito a recuperare gran parte dell'investimento rivendendo tutte le componenti del veicolo che non gli servivano, a partire dal motore.

Per trasportarla nella sua "stanza dei giochi" (leggasi: il semminterrato), Cheney ha dovuto smontare la Mini Cooper in diverse parti.

L'abitacolo della Mini ora ospita sei speaker della Harman Kardon, oltre che un gargantuesco schermo da gaming da 49 pollici. Dove una volta c'era il motore della Cooper, oggi c'è un computer da gaming di fascia alta. Insomma, il sogno di qualsiasi appassionato.

Una Mini Cooper del 2005 trasformata nella postazione da SimRacing definitiva