
Una MINI sempre connessa: sistema operativo rinnovato e nuovi servizi digitali
L’iconica MINI si aggiorna all’interno con un nuovo sistema operativo dedicato all’infotainment e servizi digitali aggiuntivi. Un cambiamento di rotta che riguarda MINI 3 Porte, MINI 5 Porte e MINI Cabrio.
Il Gruppo BMW ha re-immaginato la MINI 2021 sempre connessa, rendendola di fatto perfetta per la mobilità urbana nell’era digitale in cui viviamo. Ora nelle nuove MINI citate sopra troviamo di serie uno schermo touch centrale da 8,8 pollici, Live Widget configurabiili individualmente, modalità Lounge e Sport per il display centrale e multifunzione. E ancora integrazione con Amazon Alexa e nuove funzioni estese con la MINI App.
Attorno allo schermo troviamo inoltre un anello decorativo a LED che segue il funzionamento del climatizzatore, virando da luci rosse a blu a seconda della temperatura impostata. Sul piantone dello sterzo abbiamo poi un display multifunzione da 5 pollici che mostra tutte le info di marcia rilevanti. Nella nuova MINI Cooper SE elettrica serve anche a monitorare lo stato di carica mentre la vettura è collegata alla rete elettrica.
Tramite smartphone poi, grazie alla nuova integrazione, è possibile visualizzare le informazioni principali sullo stato della vettura e attivare servizi a distanza come il blocco e lo sblocco delle portiere. Per MINI Cooper SE l’applicazione può anche servire a ottimizzare i processi di ricarica e controllare a distanza il climatizzatore.
Altri contenuti per Mini
- La nuova MINI Countryman elettrica si mostra in un render accurato
- MINI Challenge 2022: torna il campionato monomarca con vetture Lite, Pro ed Evo
- La MINI Countryman SE affronta il temibile test dell'alce: un risultato da riferimento
- David Brown Automative e Marshall insieme per un modello speciale della Mini
- La nuova MINI elettrica si prepara sulla neve della Svezia: c'è anche la Countryman
Mini

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo