
MINI alza il prezzo della Cooper SE 2023 di 4.200 euro negli USA
Il 2020 è stato un anno terribile a causa del COVID-19, il 2021 e il 2022 son stati però anche peggio con tutte le conseguenze del caso e una guerra in Ucraina. I prezzi di qualsiasi bene o materiale sono schizzati alle stelle e ora la MINI elettrica negli USA costa oltre 4.000 dollari di più.
Nelle ultime settimane abbiamo visto come Elon Musk abbia alzato i prezzi delle Tesla in Italia, per poi definirli egli stesso "ridicoli". Il CEO americano ha poi intravisto uno spiraglio di ripresa in merito all'inflazione e ora tutti aspettiamo di vedere i prezzi Tesla tornare a scendere. Un'attesa che durerà ancora parecchio, visto che anche altre vetture continuano a crescere in termini di listino: sta facendo molto parlare il nuovo listino USA della MINI Cooper SE 2023, che oltreoceano ora costa 4.325 dollari in più rispetto a prima, parliamo di circa 4.200 euro.
Si tratta di un rincaro notevole. La Cooper SE (che fra l'altro abbiamo recensito di recente: la prova della MINI Cooper SE elettrica) era solita costare negli Stati Uniti 30.750 dollari compresi gli 850 dollari di spese di consegna nel suo allestimento base, mentre allo scalino successivo era possibile prendere il Signature Trim 2.0 a partire da 35.075 dollari, spese di consegna incluse. Green Car Reports ha chiesto a MINI delucidazioni e la risposta è stata quella che ci saremmo aspettati tutti: i rincari si devono alla scarsa reperibilità di alcuni materiali.
Nonostante tutto la MINI Cooper SE 2023 ha guadagnato qualche bella novità: è infatti più ricca grazie a una dotazione di serie che ora comprende un nuovo design per lo sterzo (che è anche riscaldato), uno schermo centrale da 8,8" compatibile con Apple CarPlay, il sistema Lane-departure warning e la radio satellitare SiriusXM. Con il Signature Trim 2.0 si ottiene anche il tetto panoramico e più scelta sui colori interni.
Altri contenuti per MINI Cooper SE
- La MINI Cooper SE elettrica è finalmente cabrio: abbiamo però una brutta notizia
- Due settimane con la MINI Cooper SE: la migliore elettrica compatta?
- La potente MINI Electric Pacesetter è la nuova Safety Car della Formula E
- Lidl vi regala e-bike Atala, scooter elettrici Niu e una Mini 100% elettrica
- La MINI Cooper SE 2020 elettrica alla prova: ha davvero 235 km di autonomia fuori città?
MINI Cooper SE

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: Utilitaria
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesta casa è stata colpita da auto in corsa ben 23 volte: il proprietario è disperato
- 1 commentiLa Rimac Nevera #000 è stata tamponata da un motociclista sulla Pacific Coast Highway
- Due designers McLaren senza parole dopo il test delle Bugatti a 16 cilindri
- Dodge Charger Daytona SRT Concept è il futuro delle muscle car elettriche, e che sound!
- DeLorean Alpha5 è realtà: le prime foto dal vivo a Pebble Beach
- Hennessey Venom F5 Roadster: diamo il benvenuto all'auto scoperta più veloce del mondo
- 1 commentiVolkswagen ID. Buzz è già sold-out a mesi da inizio consegne: che boom di vendite!
- 5 commentiDodge Hornet 2023 riscuote successo: boom di preordini nelle prime 24 ore
- 1 commentiUn commesso Porsche è ora PR Manager del brand grazie alla sua collezione di modellini
- Centinaia di Porsche costrette a lasciare la fabbrica non finite: mancano i fanali Matrix