
Minacciato di morte da fanboy Tesla dopo l'acquisto di una Ford Mustang Mach-E
Il mercato delle auto elettriche sta prendendo sempre più piede negli USA, dove anzi la rivalità fra le case (e i fan delle case) sta diventando fuori controllo. In particolare gli appassionati più accaniti sembrano quelli Tesla, alcuni dei quali minacciano e insultano costantemente clienti e rivenditori di altre compagnie.
Quella che segue è la storia di Sergio Rodriguez, veterano dell’esercito americano. Ha soltanto 41 anni ma è già stato spedito due volte in Iraq ed è un esperto di esplosivi (specializzato nel loro smaltimento), oggi è un appaltatore nel settore militare e vive tranquillo in Georgia, a Saint Marys. “Tranquillo” fino a qualche giorno fa, visto che dopo aver acquistato la nuova Ford Mustang Mach-E elettrica, e averla mostrata fieramente sui social, Rodriguez si è visto arrivare delle minacce di morte.
Non da accaniti sostenitori del petrolio bensì da un gruppo di fanboy Tesla, che hanno insultato l’uomo per aver scelto un’auto della concorrenza. Rodriguez ha raccontato la storia dopo aver letto di altre minacce arrivate a uno storico rivenditore Ford di Cleveland, che su Twitter ha scritto: “Siamo bersagliati da fanboy Tesla che ci dicono continuamente di odiare la Mustang Mach-E”. Lo stesso Rodriguez ha dichiarato: “Sono stato minacciato di morte dopo aver mostrato la mia felicità dopo l’acquisto della Mach-E”.
Un fenomeno davvero preoccupante e totalmente insensato, che ci fa capire come quello Tesla sia diventato un vero e proprio “culto” per molti appassionati là fuori, verso le vetture del marchio così come per il gran cerimoniere Elon Musk. E il colmo è che Rodriguez possiede anche una Tesla Model X Performance del 2020... La transizione elettrica dovrebbe essere un momento di “gioia comune”, al di là del fatto che minacce e fanboismo sono sempre da condannare.
It’s annoying. I’ve had some message me death threats over my joy with the Mach-E. You would swear Tesla was their great auntie or other kinfolk. Some of them are complacent with the the defect and just want to be part of the cult.... I mean club. https://t.co/U128qnULYY
— Sergio Rodriguez (@LyftGyft) April 3, 2021
Altri contenuti per Ford Mustang Mach-E
- La Ford Mustang Mach-E GT della Polizia è pronta ad entrare in servizio a New York
- Realizza un servizio su come risparmiare benzina a bordo di una Ford elettrica: la gaffe
- A Monza con la Ford Mustang Mach-E AWD: il nostro hot lap
- La Ford Mustang Mach-E nominata come miglior auto elettrica del 2022 da Consumer Reports
- La Ford Mustang Mach-E un anno dopo: quanta autonomia ha perso dopo 16.000 km?
Ford Mustang Mach-E

- Alimentazione: Elettrica
- Categoria: SUV
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox