
Migliora la produzione della Hyundai Kona Electric: obiettivo 50.000 unità/anno
La Hyundai Kona Electric si può tranquillamente considerare come uno dei migliori modelli 100% elettrici attualmente presenti sul mercato, per via della sua ottima autonomia e qualità generale, peccato però per la scarsa disponibilità.
Se escludiamo le unità finite in Norvegia, il mercato più florido per l'elettrico, nel resto d'Europa le Kona Electric si sono viste e vendute alla spicciolata, con tempi di consegna a dir poco biblici. Presto però le cose dovrebbero migliorare, e di molto. Nell'ultimo mese Hyundai è riuscita a costruire 4.600 Kona Electric da distribuire in casa come nel resto del mondo; un ritmo ottimo, che potrebbe portare le unità annuali a 50.000, ben oltre le 30.000 previste.
A sbloccare la situazione, l'arrivo di un nuovo fornitore di batterie, poiché LG Chem non è evidentemente riuscito a fornire tutti gli accumulatori richiesti in tempo. Batterie che, ricordiamolo, sono attualmente disponibili nelle varianti da 39 kW/h e 64 kW/h: la prima si può avere con 36.400 euro (prezzo di listino ufficiale) con allestimento XPrime e Finanziamento Doppio Zero per due anni, il che significa TAN 0,00%, TAEG 1,01% e anticipo da 18.845 euro.
La versione da 64 kW/h garantisce sicuramente una maggiore autonomia, su carta fino a 480 km con una carica completa, parte però da 39.900 euro con allestimento XPrime.
Altri contenuti per Hyundai
- Tutte le auto Hyundai compatibili con gli incentivi 2022: dalla KONA EV alla i10
- L'abitacolo del futuro è un salotto in materiali rigenerati: Hyundai Transys a Lineapelle
- Quanto è adorabile il nuovo Hyundai Casper? Il city crossover lungo appena 3,5 metri
- Hyundai non svilupperà più motori a benzina? L'azienda smentisce la notizia
- Hyundai presenta il droide motorizzato che funziona anche come passeggino
Hyundai

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi