
Mercedes starebbe sviluppando un nuovo modello compatto ed economico

Nel corso delle ultime settimane Mercedes-Benz si è concentrata, almeno dal punto di vista del marketing, sulla parte alta della sua gamma. La nuova Classe S ad esempio, o anche l'elettrica EQS, sono pronte a debuttare offrendo ai consumatori un abitacolo estremamente confortevole ed accogliente.
Dall'altra parte della gamma però le cose non possono restare immobili, e infatti un recente report stuzzica la curiosità di coloro i quali seguono il mercato. Secondo Autobild, nota rivista automobilistica tedesca, il produttore di Stoccarda sarebbe pronto a offrire un nuovo modello entry-level da posizionare al di sotto della Classe A, ma lo sviluppo sarebbe tutt'altro che finito, e la vettura non dovrebbe vedere la luce prima del 2022 o 2023.
Da non sottovalutare oltretutto sono le voci che parlano di un ulteriore nuovo modello, il quale andrebbe ad incarnare una piccola GLA cittadina. E' molto probabile che queste vetture, dovendo essere commercializzate non prima del 2022, dovranno disporre di propulsione elettrificata o completamente elettrica, anche se dovremo attendere conferme o smentite ufficiali per esserne sicuri.
Nel mentre vi consigliamo di prendere con le pinze queste voci di corridoio, vogliamo riportare il fatto che Axel Heix, ingegnere allo sviluppo Mercedes, e Johen Eck, capo del team addetto al test dei veicoli, abbiano già suggerito l'eventuale sviluppo di un modello molto piccolo grazie alla presenza della duttile e pratica architettura MFA.
Sempre secondo Autobild la piccola Classe A sarà ovviamente molto corta, e si avvicinerà per forme generali all'EQA Concept presentato nel 2017 e dotato di tre porte. Per quanto concerne invece il crossover compatto cittadino, si parla della presenza di mancorrenti sul tettuccio e soluzioni estetiche da fuoristrada, anche se non sarà dotato di trazione integrale.
Ribadiamo che quanto riportato finora ricade nel campo della pura speculazione, e lo stesso CEO Daimler, Ola Källenius, non molto tempo fa ha ammesso che Mercedes-Benz si sta probabilmente spingendo troppo in là nei segmenti compatti.
In attesa di poterne sapere di più vogliamo rimandarvi ad altri modelli che la casa di Stoccarda ha di sicuro in sviluppo. Il primo è la Mercedes-Benz EQE: un'ammiraglia completamente elettrica avvistata di recente in mezzo alla neve. Il secondo invece, tanto per restare nel campo dell'alimentazione alternativa, è l'attesissima EQS: si tratta di una sorta di Classe S elettrificata la quale si spinge con forza verso il futuro grazie anche a una tecnologia di bordo avveniristica.
Altri contenuti per Mercedes
- I veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- Mercedes-Benz Classe C e il trionfo del quattro cilindri: una questione di dimensioni
- Nuova Mercedes-Benz Classe C: ecco data e ora della presentazione
- La Mercedes S600 di Michael Jordan è di nuovo in vendita
- La nuova Mercedes-Benz Classe C ha un abitacolo da top di gamma
Mercedes

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- 3 commentiLa Lancia Delta S4 Martini Racing torna in vita dopo 35 anni
- 1 commentiNoleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- La peggior replica di Lamborghini Reventón mai realizzata è ora in vendita
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- Il Ferrari Purosangue si traveste da Maserati per non farsi scoprire
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 5 commentiFerrari costruirà una Hypercar per Le Mans 2023, è ufficiale!
- Polizia di Hong Kong ferma 45 supercar: era una colossale gara clandestina
- Cerchiamo newser e articolisti interessati al mondo delle auto e della loro tecnologia