
Mercedes EQC: prime consegne posticipate a fine 2019
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Davide Raia
Presentato in via ufficiale lo scorso mese di settembre, il SUV Mercedes EQC è il primo modello della nuova gamma di veicoli elettrici EQ che la casa tedesca si prepara a lanciare sul mercato internazionale nel corso dei prossimi anni.
In un primo momento, Mercedes aveva annunciato l'avvio della produzione della Mercedes EQC per la fine del primo semestre del 2019, fissando le prime consegne del suo SUV elettrico già nel corso dell'estate.
La casa tedesca ha ora confermato che le consegne dei primi esemplari prodotti della Mercedes EQC arriveranno non prima del mese di novembre. Per ora, sottolineiamo, non sono note le cause che hanno spinto Mercedes ha posticipare l'effettivo debutto commerciale della nuova EQC.
La scelta di ritardare le consegne potrebbe essere legata ad una linea di produzione non ancora ultimata, probabilmente per via di problemi con i fornitori che potrebbero non essere in grado di garantire alla casa tedesca i materiali necessari per soddisfare i, prevedibili, elevati volumi di produzione.
Da notare che Mercedes potrebbe aver deciso di presentare la nuova Mercedes EQC con largo anticipo, già con la consapevolezza che sarebbe stato difficile rispettare la tabella di marcia. La presentazione anticipata del SUV elettrico potrebbe, infatti, essere stata una mossa per contrastare, dal punto di vista mediatico, la nuova Audi e-tron, principale rivale della EQC.
Altri contenuti per Mercedes-Benz EQC
- Nuovi problemi per la Mercedes-Benz EQC in Cina: il motore non parte
- Mercedes-Benz EQC: Top o Flop? Saliamo sul SUV elettrico con un nuovo video
- Mercedes-Benz presenta l'EQC 4x4 totalmente elettrico che sfida la Classe G
- Le Mercedes-Benz elettriche vi permetteranno di selezionare il suono del motore
- Mercedes-Benz vuole affondare la Tesla Model S con la EQE