
Mercato Auto, in tre anni i prezzi delle nuove sono saliti di molto
INFORMAZIONI SCHEDA
Dal 2015 ad oggi i prezzi per l'acquisto di una macchina nuova di fiamma sono saliti vertiginosamente. Mentre il detto "quando la tua auto esce dalle porte della concessionaria ha già perso metà del prezzo" rimane ancora piuttosto vero: scendono le valutazioni dell'usato.
I dati si riferiscono al triennio 2015-2018, dove si è assistito ad un duplice trend: sale il prezzo per le nuove, scende quello delle usate. Lo rivelano i numeri dell'Istat. Se infatti una auto nuova in media costava 100 nel 2015, oggi costa 103,4 — sintetizza l'ANSA. In altre parole, c'è stato un aumento dei prezzi del 3,4%. Poco? Mica troppo se si confronta questo dato con il trend dell'incremento generale dei prezzi, fermo al 2,3%. Scende invece il costo necessario per un'auto usata, qua il calo è addirittura di 6,3 punti percentuali.
Ma cosa è successo? Anche qua entra in gioco il fenomeno della demonizzazione del Diesel a livello globale, la corsa verso regole più stringenti su queste vetture —con seri limiti alla circolazione, a addirittura veri e propri ban in alcune metropoli come Parigi— è un grande elemento di svantaggio, che chiaramente non può che scoraggiare l'acquisto di vetture più datate. E così i prezzi scendono. Un bene per chi acquista, un male per chi vuole vendere e comprare qualcosa di nuovo.
Aumentano i costi dei servizi di assistenza alle auto, pure qua abbiamo un aumento di 3,4 punti percentuali. Manutenzione e riparazione, invece, salgono addirittura del 4%.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Arriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Torna il Bonus Taxi a Milano: come funziona e chi può chiederlo
- Come funziona la frenata rigenerativa di un'auto ibrida o 100% elettrica?
- Dal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Il prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- 1 commentiDall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- 1 commentiArriva la BAW Yuanbao: meno di 5.000 euro per sfidare la Wuling Mini EV
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Trio di rarissimi prototipi Ferrari all'asta: hanno dato vita a LaFerrari
- 2 commentiAlla guida della Lamborghini Huracàn STO: la furia dell'Uragano
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta
- Questa Lamborghini Gallardo da fuoristrada non è ciò che sembra: nasconde diversi segreti