
A Melfi cassa integrazione fino a maggio: paura ridimensionamento nell'impianto Stellantis

INFORMAZIONI SCHEDA
A Melfi, presso l’impianto Stellantis (ex FCA), non tira purtroppo una bella aria. La società italo-americano-francese ha infatti prorogato la cassa integrazione fino al 2 maggio prossimo.
A confermarlo sono stati i sindacati Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, che hanno sottolineato la difficoltà generale della situazione - con gli operai intenti ad affrontare 17 settimane consecutive di cassa integrazione. I sindacati hanno riconosciuto il momento delicato dell’intera industria automotive e in particolare del settore dei componenti (semiconduttori soprattutto), fortemente colpiti dalla pandemia di Coronavirus, il problema però sembra essere ben più profondo.
“Sembra di avere a che fare con un problema più grave, che probabilmente prelude a interventi di tipo strutturale all’interno dello stabilimento e del sistema di forniture dell’indotto, come del resto si vocifera già da tempo. La nostra paura è che si tratti di una strategia per ridimensionare lo stabilimento Stellantis di Melfi”, hanno detto i sindacati.
Che il gruppo stia pensando a una riorganizzazione è certo, lo sappiamo da quando il CEO Carlos Tavares ha visitato gli impianti italiani. I costi delle fabbriche italiane Stellantis sono doppi rispetto ad altri impianti situati in Francia e Spagna, motivo per cui sarà necessario attuare qualche cambiamento. Sempre Tavares però ha assicurato che non verranno toccati i posti di lavoro, speriamo che questa promessa trovi poi aderenza alla realtà...
Altri contenuti per Stellantis
- Stellantis sorprende tutti: in arrivo nuovi veicoli a idrogeno
- Stellantis batte Volkswagen in Europa: le vendite sono ottime
- Stellantis, la riduzione dei costi aziendali fa crollare il numero di bagni
- A Melfi il lavoro è sempre più a rischio: 'Stellantis ha accelerato crisi già esistente'
- Stellantis fa marcia indietro sull'idrogeno? Importanti novità in arrivo
Stellantis

Contenuti più Letti
- 1 commentiQuesto Optimus Prime si trasforma da solo, cammina sulle sue gambe e può anche gareggiare
- Una donna di San Francisco ha risparmiato 40.000€ vendendo l'auto per una bici elettrica
- 1 commentiMuoiono a bordo di una Tesla: nessuno era alla guida dell'auto
- Una Lambo Huracan Spyder è stata riparata e messa in vendita: potrebbe essere un affare
- Moto elettriche Zero senza interessi e con rimborso per neopatentati
- Le volanti della polizia diventano elettriche, ma la mossa è davvero conveniente?
- Questa Lamborghini Aventador SVJ Roadster Xago Edition è davvero unica
- La nuova Porsche 911 GT3 è pronta: ecco come scatta da 0 a 100 km/h
- Proteste per la Giga Berlin di Tesla: rischio inquinamento e siccità
- Nissan ha lanciato una GT-R a tema McDondald's, e non è uno scherzo