
McLaren resterà fedele alla sua storia e non produrrà SUV
di
Davide Raia
I marchi sportivi e di lusso stanno accelerando nello sviluppo di SUV e crossover che oramai rappresentano il nuovo punto di riferimento del mercato delle quattro ruote. McLaren, invece, non ha intenzione di seguire la nuova moda e resterà fedele all'essenza del marchio.
La conferma ufficiale arriva, in queste ore, da Mark Roberts, capo del design di McLaren Automotive, che ha dichiarato che l'obiettivo dell'azienda è quello di offrire un'esperienza di guida estrema e definitiva, senza alcun compromesso, sia dal punto di vista del design che del comparto tecnico.
Come confermato da Roberts, un SUV non permetterebbe a McLaren di garantire un'esperienza di questo tipo. L'azienda, quindi, non farà eccezioni realizzando un modello rialzato da presentare come evoluzione della sua gamma di supercar come farà, invece, Ferrari con il suo Purosangue, in arrivo tra un paio d'anni, che andrà ad espandere notevolmente i volumi di vendita della casa di Maranello.
Roberts ha, invece, confermato l'interesse per l'elettrico che, in futuro, diventerà parte integrante della gamma McLaren. In ogni caso, l'azienda ha intenzione di lanciare 18 modelli inediti nel corso dei prossimi 6 anni che andranno a rivoluzionare la gamma McLaren. Per ora, l'unica certezza è che tra questi nuovi modelli non ci saranno SUV e crossover.
Altri contenuti per McLaren
- McLaren MP4-12C GT3 trasformata in auto da drift: ecco l'ultima follia giapponese
- Ex direttore tecnico di Ferrari sarà il nuovo CEO di McLaren
- La McLaren 720S indossa la livrea della F1 in vista del GP di Miami
- In vendita una rara McLaren F1 Carbon Black: ha percorso solo 4.500 km
- La McLaren F1 GT del Sultano del Brunei in volo verso Londra: ne esistono 3 al mondo
McLaren

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?