
McLaren MCL35M: ecco la F1 del 2021 con motore Mercedes e fianchi stretti

McLaren è la prima scuderia di Formula 1 a svelare la monoposto per la stagione 2021. La casa di Woking torna al motore Mercedes dopo sei stagioni. Novità anche tra i piloti con Daniel Ricciardo che sostituisce Carlos Sainz Jr. approdato a Maranello, a suo fianco confermato Lando Norris.
L'inverno per gli ingegneri McLaren è stato impegnativo, nonostante il congelamento dei regolamenti tecnici la nuova vettura presenta un'ampia serie di modifiche e soluzioni tecniche inedite, un approccio necessario in virtù del nuovo propulsore Mercedes e per il taglio al carico aerodinamico del nuovo regolamento. Il coinvolgimento di Mercedes si riflette anche nel nome: si è aggiunta una "M" finale alla sigla MCL35 dell'auto 2020. Il marchio Mercedes tuttavia non appare nel muso della monoposto né stravolge la livrea, che rimane color papaya con dettagli blu.
Stando a James Key, technical director di McLaren Racing, la necessità di omologare il motore di un differente fornitore ha permesso di rivedere il telaio; secondo Key i componenti Mercedes sono disposti in maniera piuttosto differente rispetto alla controparte Renault, partner nel triennio 2018-20. La MCL35M sfrutterà aerodinamicamente la tipologia di muso introdotta nella seconda metà del 2020, altra peculiarità della carrozzeria sono i fianchi strettissimi, elemento immediatamente notato da Norris durante la presentazione.
McLaren proverà a mantenere nella prossima stagione il terzo posto costruttori: quello del 2020 è stato il miglior risultato del team dal 2012. Dal 1995 al 2009 McLaren è stato una sorta di team satellite per i colori Mercedes, fino all'arrivo del team ufficiale Mercedes nel 2010. La casa di Woking ha mantenuto il motore Mercedes, come scuderia cliente, fino al 2014, quando si affidò ad Honda.
Per McLaren febbraio è un periodo di grandi annunci, la divisione Automotive ha appena svelato la fantastica supercar Artura Hybrid.
Altri contenuti per McLaren
- Noleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- McLaren Artura: la hypercar ibrida comincia a mostrare le sue forme
- Elon Musk ritira la sua McLaren F1: in un video del 1999 la prima supercar del CEO Tesla
- Esemplare unico di McLaren Speedtail è all'asta, ma la cifra è fuori di testa
- McLaren P1 GTR: qualcuno ha portato in strada un mostro
McLaren

Contenuti più Letti
- 8 commentiPeugeot cambia il logo: ecco il nuovo e accattivante design
- 3 commentiLa Lancia Delta S4 Martini Racing torna in vita dopo 35 anni
- 1 commentiNoleggia una McLaren e la distrugge sfidando una Lamborghini in autostrada
- La peggior replica di Lamborghini Reventón mai realizzata è ora in vendita
- 2 commentiI veicoli a emissioni zero ci faranno perdere migliaia di posti di lavoro, lo dice Daimler
- Il Ferrari Purosangue si traveste da Maserati per non farsi scoprire
- Nuova Fiat Punto SUV/Crossover: sarà così l'erede della 500L?
- 5 commentiFerrari costruirà una Hypercar per Le Mans 2023, è ufficiale!
- Polizia di Hong Kong ferma 45 supercar: era una colossale gara clandestina
- Cerchiamo newser e articolisti interessati al mondo delle auto e della loro tecnologia