
McLaren approda in Formula E: la scuderia compra il team Mercedes
Il Campionato del Mondo 2022/2023 di Formula E si preannuncia davvero avvincente. Tra le numerose novità che riguarderanno il mondiale FIA dedicato alle monoposto elettriche spicca sicuramente la terza generazione, la prossima frontiera di auto da corsa più leggere, veloci ed efficienti.
Da qualche mese si vociferava di un approdo McLaren in Formula E in sostituzione a Mercedes EQFE, la divisione della Casa di Stoccarda che non era molto convinta di proseguire a investire sulla competizione in vista del prossimo anno. Dopo mesi di trattative, dunque, attraverso un comunicato congiunto tra il team con sede a Woking e la FE, è stato annunciato l'arrivo di McLaren a partire dal prossimo anno in sostituzione a Mercedes.
Zak Brown, Team Principal di McLaren Racing in F1, è stato abbastanza chiara sul progetto in Formula E: "Sono fortemente convinto che la Formula E darà a McLaren Racing un vantaggio competitivo". L'esperienza con le monoposto elettriche, dunque, potrebbe fornire dati a sufficienza tali da permettere un miglioramento significativo anche alla vettura di F1 per rendere così McLaren nuovamente competitiva anche su quel fronte.
E voi, invece, cosa ne pensate di questo importante annuncio per il 2022/2023? Fatecelo sapere, come di consueto, con un commento nell'apposito riquadro qua sotto.
Altri contenuti per Formula E
- Ufficiale la nuova monoposto Formula E Gen3: è un triangolo proveniente dal futuro!
- Un weekend nel paddock della Formula E: spettacolo elettrico a Roma
- La Formula E torna con l'E-Prix a Roma: primo appuntamento oggi alle 15
- La Formula E torna a Roma: disponibili i biglietti per l'E-Prix italiano
- Formula E, in arrivo la 3a generazione: le nuove auto saranno svelate a Monaco
Formula E

Contenuti più Letti
- Si schianta con una Ferrari SF90 contro le auto parcheggiate e scappa: la rossa distrutta
- Altro che supercar: lo show dell'Autobahn è un Fiat Ducato a massima velocità!
- Mercedes-Benz dice stop al cambio manuale a partire dal 2023
- 1 commentiAustralia adotterà vernici fotoluminescenti per la segnaletica dell'asfalto: sbalorditivo
- 3 commentiSiamo saliti sulla Microlino: il quadriciclo prodotto a Torino dal vivo
- Richiamate tutte le Lucid Air prodotte fino ad oggi: problemi ai cavi della strumentazione
- Restaurato l'unico esemplare esistente del bus Volkswagen Bulli cingolato: irresistibile!
- I preordini della Smart #1 inizieranno a dicembre: la launch edition del SUV
- 1 commentiSaliamo a bordo del traghetto carico di McLaren sul Lago di Garda: 200 milioni di valore!
- 7 commentiStop a sgommate, drift ed impennate per la strada: multe fino a 10.000 euro e sequestro