
Questa McLaren 720S ha un'accelerazione straordinaria, vedere per credere
La McLaren 720S è un capolavoro di ingegneria, a prescindere dai gusti tecnici o estetici. Si tratta di una supercar incredibilmente veloce, e battuta solo da una manciata di rivali. Già di fabbrica offre prestazioni invidiabili, ma il mondo del tuning non si accontenta mai, e ne ha modificato un esemplare per renderlo un mostro d'accelerazione.
Stando a quanto mostrato dal video in alto, la 720S del video scatta da 0 a 96 km/h in meno di due secondi, e percorre il famigerato quarto di miglio in 8,999 secondi, tagliando il traguardo a 257 km/h. Attenzione, però, perché sulla linea di partenza se ne è presentato anche un altro di esemplare, sotto steroidi e di colore bianco, il quale ha concluso il quarto di miglio in 8,953 secondi.
Di base la 720S possiede un V8 bi-turbo da 4,0 litri, che sviluppa 710 cavalli di potenza e 770 Nm di coppia. Ha una velocità massimale di 341 km/h, e va da 0 a 96 km/h in 2,9 secondi. Paragonate al prezzo richiesto per la supercar, il quale si attesta sui 300.000 euro, le spese per le modifiche sono piuttosto economiche.
Di recente la casa automobilistica britannica ha rivelato la McLaren 620R, una macchina pensata principalmente per la pista ma che, senza troppi grattacapi, potrete utilizzare anche in strada. Infine date un'occhiata a questa fantastica McLaren GT testata da Andrea Galeazzi nei dintorni di Milano.
Altri contenuti per McLaren
- McLaren MP4-12C GT3 trasformata in auto da drift: ecco l'ultima follia giapponese
- Ex direttore tecnico di Ferrari sarà il nuovo CEO di McLaren
- La McLaren 720S indossa la livrea della F1 in vista del GP di Miami
- In vendita una rara McLaren F1 Carbon Black: ha percorso solo 4.500 km
- La McLaren F1 GT del Sultano del Brunei in volo verso Londra: ne esistono 3 al mondo
McLaren

Contenuti più Letti
- 1 commentiCharles Leclerc si schianta con la storica Ferrari F1 di Niki Lauda
- 5 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Arriva la microcar a energia solare che sfida la Citroen Ami: si guida da 14 anni in su
- Nuovi incentivi auto e moto 2022 attivi dal 16 maggio: tutti i dettagli
- 5 commentiLa Toyota bZ4X sarà il futuro o il crac: il Giappone trattiene il fiato
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo