
Mazepin continuerà a gareggiare in F1 per Haas: la conferma nel comunicato FIA
Il mondo dello sport ha da sempre integrato sani principi di unità e di coesione, motivo per cui anche la Formula 1 e la FIA sono dovute scendere in campo per prendere provvedimenti a seguito dell'invasione russa in Ucraina. In particolar modo, dunque, è stato deciso il futuro di Mazepin.
Non sarà un compleanno come tutti gli altri per Nikita Mazepin, pilota russo della Haas che compie oggi 23 anni. La turbolenta situazione Ucraina ha inevitabilmente portato alla cancellazione del GP di Sochi nonché ad un'altra serie di iniziative intraprese dalla FIA nei confronti della Russia.
Negli ultimi giorni il mondo della Formula 1 ha discusso in merito al futuro del pilota Haas nel Mondiale 2022, domanda che ha ricevuto risposta nelle scorse ore tramite un comunicato diramato dalla Federazione Internazionale dell'Automobilismo. La decisione della commissione, dunque, è che i piloti russi e bielorussi potranno continuare a gareggiare seppur sotto bandiera neutrale, mentre ogni elemento che possa ricondurre alle nazioni coinvolte (simboli, colori, equipaggiamento e quant'altro) sono state per il momento bandite. Ma non è tutto dal momento che Motosport UK ha bandito nelle scorse ore i piloti russi, il che si traduce nell'impossibilità di fatto che Mazepin possa partecipare al GP di Silverstone.
Si tratta comunque di un primo provvedimento e, visto il rapido evolversi della situazione in Ucraina, presumibilmente non definitivo. Ad ogni modo, continueremo a riportare tempestivamente ogni aggiornamento sulla faccenda, vi suggeriamo dunque di continuare a seguirci per non perdervi alcuna novità sul futuro di Mazepin in F1.
FIA Statement - World Motor Sport Council decisions in relation to the situation in Ukraine pic.twitter.com/HwChHhkla6
— FIA (@fia) March 1, 2022
Altri contenuti per Formula 1
- Formula 1, il GP di Russia non verrà sostituito: arriva conferma dalla FIA
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Ferrari rinnova la F1-75 per il GP di Spagna: previsto un miglioramento di 3 decimi a giro
- L'ingresso di Audi in Formula 1 si fa difficile? Potrebbe saltare accordo con McLaren
- Yuki Tsunoda umilia Max Verstappen nella sfida a bordo dei Swamp Buggy da 900 CV
Contenuti più Letti
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- 1 commentiUfficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- 1 commentiDat Bike Weaver, la moto elettrica vintage che arriva dal Vietnam e costa pochissimo
- 1 commentiRenault svela la Scenic Vision, un concept che utilizza un motore elettrico e a idrogeno