
Anche Mazda lascia mercato russo: venduta joint venture a 1 dollaro
Lo scorso ottobre Ford ha abbandonato il mercato russo vendendo la sua quota nella joint venture Ford Sollers, e ora assistiamo a un follow-up altrettanto importante: l’esodo automobilistico continua in Russia con l’addio di Mazda, che ha venduto proprio nelle ultime giornate la sua quota del 50% su Mazda Sollers.
Conosciuta formalmente come Mazda Sollers Manufacturing Rus, la joint venture con il produttore russo prevedeva una suddivisione del 50% della società, la quale gestiva uno stabilimento a Vladivostok capace di produrre 50.000 unità all’anno. Inclusi nella produzione si trovavano i SUV CX-30, CX-5 e CX-9, i quali costituivano nell’insieme di vetture commercializzate in Russia l’1,8% del mercato automobilistico nazionale.
Si tratta comunque di un addio momentaneo, esattamente come visto nel caso del produttore di Detroit: la quota di partecipazione nella joint venture è stata venduta a MSMR per 1 dollaro, ma prevede la possibilità di riacquisto in qualsiasi momento entro i prossimi tre anni per lo stesso importo. Insomma, la porta per tornare è stata appena socchiusa, sebbene il marchio giapponese già oggi non veda “alcuna strada per riavviare l’attività”. Sul fronte finanziario, Mazda registrerà una perdita straordinaria di circa 83 milioni di euro.
Sempre a fine ottobre anche Mercedes-Benz ha lasciato la Russia.
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Mazda
- Mazda: 'Auto elettriche non stanno decollando negli USA, tranne Tesla'
- Dopo la MX-30 Mazda lavora a un'altra auto elettrica: sarà un crossover
- Questa Mazda RX-7 è stata bandita dal Nurburgring: 'Fa troppo rumore, superati i 130 db'
- Il ritorno della leggenda: la Mazda 787B torna in pista alla 24 ore di Le Mans 2023
- Nuova garanzia Mazda: 6 anni o 150.000 km a partire da aprile 2023
Mazda

Contenuti più Letti
- 2 commentiJeremy Clarkson, James May e Richard Hammond dicono addio a The Grand Tour
- MotoGp, Ben Spies: 'Avete dato una Ducati a Marc Marquez, vincerà con un distacco enorme'
- Allarme Greenpeace: 'Vendite SUV VW, Toyota e Hyundai annullano vantaggi delle elettriche'
- Audi RS Q3 vende troppo in UK, ordini bloccati 'Capacità produttiva esaurita fino al 2024'
- Video del Tesla Cybertruck che straccia una Porsche 911 mentre traina... una Porsche 911
- Le auto più vendute in Italia a novembre 2023: la Avenger batte ancora la Yaris Cross
- Tesla Cybertruck: prezzo da 60.990 dollari, 550 km di autonomia e più veloce di una 911
- BMW X3 Neue Klasse, sarà così? L'interessante render di Auto Express
- Ricordate i vetri rotti del Cybertruck nel 2019? Ora Tesla vende l'adesivo ufficiale
- La chiave per diffondere le auto elettriche? 'Introduciamo in Europa le Kei Car'