
Maserati ci mostra la sua promettente MC20 mentre sfreccia in pista
INFORMAZIONI SCHEDA
Alcuni mesi fa Maserati ha mostrato al pubblico la sua MC20, la quale incarna un interessante progetto atto a commercializzare una supercar piuttosto compatta ma al contempo eccezionalmente potente.
La vettura di Modena prova ad innovare introducendo l'interessante propulsore "Nettuno" che, nonostante una certa compattezza, è comunque in grado di spingere la MC20 in avanti con una forza fenomenale.
Stiamo parlando di un'unità V6 twin-turbo da 3,0 litri e dal peso inferiore ai 220 chilogrammi. Il risultato si traduce in un rapporto tra cavalli e litri di 210 CV/litro che fino a pochi anni fa era letteralmente irraggiungibile per una vettura stradale. L'output della MC20 ammonta infatti a 630 cavalli di potenza e 730 Nm di coppia, i quali lanciano la massa complessiva a secco di 1.500 kg da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e fino a oltre 320 km/h di punta.
Adesso la casa del Tridente ha deciso di concederci un'occhiata ad un esemplare in fase di test sul circuito di Modena, e non si tratta affatto del modello in bianco presentato alla stampa nel settembre del 2020. Purtroppo la macchina, visibile nella galleria di immagini in fondo alla pagina, è rivestita di camuffamenti vari, per cui non ci è ancora dato apprezzarne la nuova tonalità scura fino al prossimo appuntamento con la stampa.
Di sicuro però possiamo notare un nuovo set di cerchi mai visto in precedenza sotto la supercar, un adesivo incollato sopra il nuovo badge anteriore quasi come a voler nascondere la nuova estetica del logo e degli accenti in rosso nell'abitacolo a dimostrazione delle personalizzazioni disponibili.
In attesa di poter visionare per bene un esemplare definitivo senza camouflage, vi informiamo sul fatto che nel prossimo futuro (si presume nel 2022) la MC20 riceverà anche una variante completamente elettrica e una versione decappottabile.
Per quanto concerne l'elettrificazione la casa automobilistica italiana si è espressa in modo molto chiaro e deciso, sottolineando la necessità di puntare in direzione dell'ibridazione e delle emissioni zero in modo rapido, efficace e accattivante per il pubblico di riferimento. Non è un caso se a settembre Maserati ha lanciato il brand "Folgore": esso distinguerà tutti i modelli proprietari elettrificati, e una strategia da 2,5 miliardi di euro servirà ad immettere sul mercato 13 nuovi modelli entro pochi anni.
A proposito del design della Maserati MC20, ci teniamo a chiudere con il parere del noto designer Frank Stephenson.
Altri contenuti per Maserati MC20
- Nuova Maserati MC20 Cielo da 630 CV: il tetto in vetro retrattile si apre in 12 secondi
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- È in arrivo una Maserati MC20 Spider? Lo scopriremo il prossimo 25 maggio
- Mega richiamo per alcune Maserati MC20 vendute negli USA: gli stop lampeggiano
- Jay Leno ama la nuova Maserati MC20 e le dedica un video da oltre 20 minuti
Maserati MC20

- Alimentazione: Benzina
- Categoria: Sportiva
- Anno: 2020
Contenuti più Letti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- Nuova DS 7 CROSSBACK 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo