
Maserati: in futuro arriveranno nuovi modelli su piattaforma Giorgio
di
Davide Raia
La presentazione dei risultati finanziari del 2018 di FCA è stata l'occasione per l'azienda per parlare del futuro di Maserati. Il marchio del Tridente, infatti, ha chiuso un anno fortemente negativo (le vendite sono in calo del 28% su base annua) e si prepara a registrare un deciso cambio di rotta.
Come abbiamo visto la scorsa settimana, FCA punta a cambiare strategia per Maserati considerandolo sempre di più un brand di lusso e non un brand premium. Nell'immediato, Maserati concentrerà i suoi sforzi di marketing sul Levante, il SUV che dovrà registrare un ulteriore passo in avanti nelle vendite nel corso dei prossimi mesi.
Per il futuro, FCA ha lasciato intendere la volontà di sviluppare nuovi modelli partendo dalla piattaforma Giorgio, la stessa piattaforma su cui sono state realizzate l'Alfa Romeo Giulia e l'Alfa Romeo Stelvio. In cantiere, come confermato a novembre scorso, c'è già il D-SUV su base Stelvio che diventerà il nuovo entry level della gamma Maserati.
Per i prossimi anni, inoltre, Maserati potrebbe sviluppare nuovi modelli della categoria "specialty" su base Giorgio. In questa categoria di modelli, che dovrebbe comprendere anche l'Alfieri basata su di un'altra piattaforma, potrebbe esserci una sportiva entry level in grado di affiancarsi al già citato D-SUV.
Altri contenuti per Maserati
- Carlos Tavares sorridente alla guida della Maserati GT Folgore per le strade di Roma
- Maserati terrà il V6 Nettuno tutto per sé: non sarà utilizzato su altri modelli Stellantis
- A Roma, Maserati mostra la GranTurismo Folgore e annuncia il debutto in Formula E nel 2023
- La prima one-off della Maserati Grecale arriva da Marte, o quasi
- Maserati presenta la Grecale: Mild Hybrid, V6 e a sorpresa anche l'elettrica Folgore
Maserati

Contenuti più Letti
- In arrivo una nuova supercar italiana: la M67 è pronta a sfrecciare a 320 km/h
- 7 commentiFermato l'uomo che ha danneggiato la scalinata di Piazza di Spagna con una Maserati
- 7 commentiG-H3, il biocarburante che costa 35 centesimi al litro e funziona sui motori termici
- Ambulanza bloccata in Darsena a Milano: sulla passerella pedonale finisce malissimo
- La prossima supercar elettrica di Bentley accelererà così forte da mettere la nausea
- Questa berlina cinese sfida Tesla e Mercedes: 540 CV a 25.000 euro al cambio diretto
- Abbiamo provato Tesla Autopilot al massimo potenziale: vale 7.500 euro?
- La nuova Maserati MC20 aperta ha un nome: si chiamerà MC20 Cielo
- Ken Block all'attacco della Pikes Peak con una mostruosa Porsche 911 da 1400 CV
- Tesla Model Y contro Hyundai Ioniq 5: qual è la migliore nella vita reale?