
Maserati sarà il primo brand di FCA a produrre un veicolo con guida autonoma
Durante un incontro a Torino John Elkann ha annunciato che il primo brand del gruppo Fiat-Chrysler a produrre una macchina con guida autonoma sarà Maserati. Si parte da una guida Level 3, prodotta assieme a MobilEye, l'azienda israeliana dietro alle prime versioni dell'Autopilot di Tesla.
FCA nel 2017 si è unita al consorzio per la guida autonoma di BMW, che vede la collaborazione cruciale dei partner Intel e Mobileye. La strategia di far debuttare un'importante novità sul segmento premium non è inedita, si scelse questa strada anche per il nuovo sterzo elettronico, prima introdotto sulla Maserati Ghibli, e poi portato anche sulle vetture Fiat, man mano che il prezzo lo consentiva.
Ci attendiamo la stessa identica road map anche per la guida senza pilota. Maserati ha subito un calo alle vendite del 32%, complice l'assenza di vere e proprie novità per i primi mesi del 2019.
Sappiamo che nella prima fase Maserati punterà su una guida autonoma di livello 3, che funziona solamente in situazioni circoscritte (ad esempio in autostrada, con il guardrail che separa le due corsie di marcia). Successivamente, in accordo con la strategia scelta dall'intero consorzio, arriverà anche la guida autonoma Level 4, per un pilota completamente automatico e, quindi, di Livello 5 più avanti nel futuro.
Futuro senza mai rinnegare la tradizione, il voto di Maserati per non smettere mai di produrre veicoli a combustione.
Da oggi al 2023: il futuro della guida autonoma.
Altri contenuti per Maserati
- La coupé Zagato Maserati Mostro Barchetta debutta a Villa d'Este: è uno di 5 esemplari!
- Carlos Tavares sorridente alla guida della Maserati GT Folgore per le strade di Roma
- Maserati terrà il V6 Nettuno tutto per sé: non sarà utilizzato su altri modelli Stellantis
- A Roma, Maserati mostra la GranTurismo Folgore e annuncia il debutto in Formula E nel 2023
- La prima one-off della Maserati Grecale arriva da Marte, o quasi
Maserati

Contenuti più Letti
- 4 commentiIl prezzo della benzina scende per la prima volta dopo 40 giorni di rincari
- 12 commentiDal 6 luglio 2022 i limitatori di velocità diventano obbligatori sulle auto europee
- Tre Bugatti Chiron hanno pezzi in oro 24 carati: 5 anni di lavoro per il badge frontale
- I designer DS di Stellantis vogliono rimuovere gli schermi touch dalle auto
- Debutta il nuovo Piaggio MP3 2022: quanto costa lo scooter con sistemi ARAS?
- Dall'1 luglio 2022 il Telepass costa di più: come avere 6 mesi di canone gratis
- Stellantis senza filtri: 'L'elettrico potrebbe essere fine dell'industria automobilistica'
- Nel 2021 600.000 italiani truffati con la RC auto-moto, va peggio con luce, gas e prestiti
- L'auto dell'anno 2022 può battere una supercar italiana degli anni '90?
- Florida come Need For Speed: la polizia aggiunge una Corvette C7 Z06 alla sua flotta