
A marzo 2021 mercato dell'auto a +497% rispetto al nefasto 2020
INFORMAZIONI SCHEDA
Il 2020 è stato un anno da dimenticare sotto molti punti di vista, uno di questi è quello automotive, con il mercato crollato a picco soprattutto nei primi mesi dell’anno. Ora il mese di marzo 2021 fa segnare un sonoro +497,2% rispetto allo scorso anno.
Una bella ripresa, una boccata d’aria fresca e pulita per il settore, anche se rispetto al 2019 siamo ancora in flessione: -12,7% rispetto a due anni fa. Il confronto con il 2019 premia soprattutto le auto elettriche al 100%, come abbiamo visto nella serata di ieri.
Ma torniamo a marzo 2021 e al mercato in generale: sono state 169.684 le nuove vetture immatricolate. Se guardiamo al primo trimestre dell’anno sono state invece 446.978 le unità vendute, a +28,7% rispetto al primo trimestre 2020. In particolare il gruppo Stellantis ha immatricolato nel mese di marzo 68.222 unità, solo in Italia s’intende, e pensare che a marzo 2020 erano state soltanto 8.096 auto (significa una crescita del 742,7%).
Nel corso del primo trimestre invece la nuova creatura nata dal matrimonio di FCA e PSA ha fatto registrare 179.937 nuove vetture, +25,8% rispetto al 2020. Dati che si devono soprattutto all’Ecobonus 2021 che sta spingendo non poco le vendite ai privati.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Parata di macchine classiche al Nürburgring: nel video anche veicoli di 100 anni fa!
- In Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- Più multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 4 commentiIn Germania arriva "autovelox" per chi usa il cellulare alla guida: come funziona
- 1 commentiTesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
- Nuovi Segway GT: monopattini fuori testa che toccano i 70 km/h
- I segreti della Hoonipigasus, la Porsche da 1400 CV di Ken Block per la Pikes Peak
- Brabus ritocca la Porsche 911 Turbo S Cabriolet: ancora più esclusiva e veloce con 820 CV
- Formula 1, quali sono i team che hanno portato più aggiornamenti in Spagna?
- Mercedes-AMG GT C Roadster a tutta velocità sulle autobahn: che sound ad oltre 300 km/h
- A bordo della Renault Clio Cup V: l'auto da pista per tutti
- Quattro generazioni di Godzilla a confronto: un inno alla Nissan Skyline GT-R
- 2 commentiPiù multe a Milano nel 2022: attenti ad Area C e autovelox