
Marques Brownlee dice la sua sulle auto elettriche sottolineando un punto fondamentale
INFORMAZIONI SCHEDA
Chi bazzica il gigantesco mondo di YouTube probabilmente conosce già Marques Brownlee che, attraverso il suo popolarissimo canale dedicato al mondo tecnologico in generale, che spazia dagli smartphone alle console, dall'hi-fi alle autovetture, produce un certo numero di opinioni, spesso molto interessanti.
Nel corso della giornata di oggi lo YouTuber ha pubblicato un video inerente le auto elettriche, la situazione attuale in merito a questo tipo di alimentazione e le prospettive future del mercato, con tanto di parentesi Apple (pare voglia lanciare la sua EV a guida autonoma).
Secondo Brownlee esistono due tipi di auto elettriche:"Nel 2020 ci sono due tipi di auto elettriche, le Tesla e poi tutte le altre." Con tale affermazione ha voluto sottolineare la peculiare strategia che il produttore californiano ha adottato con le sue vetture, le quali si concentrano soprattutto sulle prestazioni e sull'autonomia per singola carica.
In effetti, andando a leggere le specifiche tecniche di tutte le EV presenti sul mercato, emerge il fatto che la compagnia di Elon Musk possiede ancora un ampio margine sui concorrenti, in quanto la Tesla Model S, per citare l'auto a batteria con più range sul mercato, spicca con ben 647 chilometri di autonomia. Brownlee si è poi soffermato su un punto fondamentale: l'infrastruttura per la ricarica delle EV è importante tanto quanto le EV stesse, e anche in questo ambito Tesla eccelle, poiché i Superchargers sono estremamente diffusi (negli USA) e rappresentano il sistema più veloce in assoluto per ricaricare un pacco batterie, almeno per ora.
Nella parte finale della clip Brownlee non nasconde di possedere una Tesla Model S, ma tirandola in ballo cita quelli che secondo lui sono i difetti più evidenti delle auto del marchio: un abitacolo non particolarmente ricercato, una qualità di assemblaggio non al livello dei migliori produttori e un feeling generale non pienamente premium.
La teoria di Brownlee è che ad un certo punto del prossimo futuro i marchi storici acciufferanno Tesla in merito a prestazioni e autonomia, mentre la società di Elon Musk farà lo stesso per quanto concerne la qualità costruttiva e il livello delle finiture.
Per il momento possiamo solo attendere e vedere cosa il futuro avrà in serbo per noi automobilisti, ma vogliamo chiudere restando in tema e citando un modello di EV in dirittura d'arrivo sul mercato. Stiamo parlando della BMW i4 M: la berlina elettrica sportiva di Monaco di Baviera è appena stata avvistata sulle strade pubbliche.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- L'Unione Europea investirà 3 miliardi di euro sulle auto elettriche: ecco il piano
- Le auto elettriche più vendute nel 2020: trionfa la Francia, Tesla insegue
- 5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- Joe Biden convertirà oltre 645.000 veicoli federali USA all'elettrico
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- 4 commentiTesla Model 3: ecco quanto costa sostituire le batterie
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- 3 commentiLe auto elettriche costeranno meno di quelle a benzina: ci siamo quasi
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- La nuova Tesla Model S Palladium con schermo orizzontale filmata in pista