1
Speciale Lifestyle
PTSD Radio, il manga così inquietante da sconvolgere anche l'autore

Gemballa è un marchio noto a tutti gli appassionati Porsche, il tuner è stato rifondato nel 2010 dopo la tragica scomparsa del fondatore Uwe Gemballa. In pochi sanno dell'esistenza di un'altra Gemballa, società fondata dal figlio di Uwe, Marc Philipp Gemballa. L'azienda omonima è al lavoro su una nuova vettura a tema Porsche.
Il misterioso progetto ha da oggi un nuovo partner: Ruf, che metterà a disposizione uno dei suoi potenti motori. I dettagli sul progetto sono ancora segreti, abbiamo un paio di sketch, visibili sotto, e sappiamo che il veicolo di partenza è una Porsche 911 Turbo S della generazione 992. Ciò che è di facile lettura è l'auto alla quale si ispira: l'iconica Porsche 959 Paris-Dakar. Marc Philipp Gemballa userà lo stesso boxer 3,7 litri biturbo della Turbo S di serie, pur adattandolo alle proprie esigenze. La cura Ruf lo farà arrivare a 750 CV, a dispetto dei 640 originali, e la coppia massima passerà da 800 a 920 Nm. Secondo l'azienda di Pfaffenhausen nonostante l'elaborazione il propulsore è conforme alle ultime normative EURO 6 e ai test WLTP.
La futura supercar (ancora) senza nome sarà prodotta in 40 esemplari, di cui dieci caratterizzati dalla sigla "launch edition" e già venduti. I restanti trenta potranno essere acquistati dopo l'annuncio ufficiale della vettura, previsto per questa primavera. La produzione si avvierà a fine anno.
La creatura di Marc Philipp Gemballa è in sviluppo da oltre due anni e quella con Ruf è soltanto l'ultima di una lunga serie di collaborazioni: l'azienda tedesca ha dalla sua parte anche KW Automotive, Michelin, VELA Performance e KLK Motorsport. Il fascino della 959 sta tornando in auge, Singer ha svelato lo scorso mese l'All-Terrain Competition Study e la stessa Porsche sta testando il prototipo di una 911 “Safari”.
Altri contenuti per Porsche
Contenuti più Letti