
La mappa aggiornata al 2022 dei Tesla Supercharger: 8.000 punti di ricarica in più
Che il 2021 di Tesla sia stato un successo non è certo un mistero. Lo dicono i dati di vendita, quelli di fatturato, e non importa che il 2022 si prospetta leggermente sotto tono a causa delle attuali crisi (materiali e chip), Tesla potrebbe imporsi ancora - anche sul fronte dei Supercharger, presto aperti a tutti.
Negli ultimi 10 anni Tesla ha lavorato molto per espandere la sua rete di ricarica Supercharger, creando nuove stazioni e aggiornando le potenze per stare al passo coi tempi. Una rete che fino a oggi è stata esclusiva dei "clienti californiani" ma che presto sarà aperta anche agli altri marchi (quanto costa l'abbonamento di ricarica Tesla?), una nuova opportunità di business per Elon Musk e soci che non vediamo l'ora di testare in prima persona.
Nel frattempo in che stato di salute si trova la rete Supercharger? Beh sta splendidamente bene: Tesla ha appena aggiornato la sua mappa mondiale delle stazioni Supercharger ufficializzando 8.221 nuovi punti di ricarica nel 2021 con altri 912 in arrivo. In totale siamo a quota 31.498 punti di ricarica ad alta velocità in tutto il mondo presso 3.476 stazioni, con una crescita year-over-year del 35% (mentre ricordiamo che la crescita in termini di vendite è arrivata all'87%, per un 2021 davvero stellare). Qui trovate la mappa completa dei Tesla Supercharger.
Inoltre in Europa è iniziata l'apertura dei Supercharger ad altri marchi come abbiamo anticipato sopra, anche se solo in alcuni Paesi come i Paesi Bassi e la Francia, mentre la nuova mappa preannuncia un'espansione massiccia anche in Canada. Purtroppo nel 2022 non ci saranno nuovi prodotti Tesla, ne avremmo viste davvero di belle...
Altri contenuti per Tesla
- Tesla aggiorna la Guida Autonoma Beta: è un major update di quelli imponenti
- Elon Musk aumenta la velocità massima dello sterzo automatico con Tesla Vision
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi
- Le tre auto elettriche più vendute negli USA nel 2022 sono Tesla: distrutta la concorrenza
- Tesla si schianta a tutta velocità contro edificio: i danni causati sono costosissimi
Tesla

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Formula 1: Red Bull ha usato appena il 18% del budget?
- Nuova BMW Serie 3: ritocchi estetici e interni rinnovati per il best seller bavarese
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- 5 commentiL'Europa dice no ai carburanti sintetici: solo elettricità dal 2035
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- La gita domenicale con le supercar finisce malissimo per questa McLaren 720S
- Hacker sfrutta exploit e prende controllo di Tesla via Bluetooth, a rischio altri marchi