
Questa magnifica Ferrari 550 GT1 da corsa è all'asta e la cifra richiesta è spropositata
La Ferrari 550 Maranello che vedete in questo articolo è stata costruita seguendo le specifiche GT1 per competere nel campionato FIA GT del 2001. L’auto ha corso molte gare importanti ed è stata guidata anche da Toto Wolff, il boss attuale del team Mercedes F1, e adesso è stata messa all’asta per una cifra fuori dal comune.
Siamo abituati a vedere Ferrari e Red Bull ben distanziate e impegnate a darsi battaglia sui circuiti di Formula 1, ma in questo caso il marchio austriaco era lo sponsor della squadra, e per questo la Maranello aveva rinunciato al classico rosso Ferrari in favore della livrea d’ordinanza dell’energy drink più famoso del mondo, con un blu elettrico metallizzato e gli immancabili tori sulle fiancate.
Il telaio numero 115811 di questa vettura è stato comprato da Andrea Garbagnati, prima di fare il suo debutto sui campi di gara, in occasione del primo round del Campionato FIA GT del 2001, tenutosi a Monza. In quell’occasione venne guidata da Emanuele Naspetti e Mimmo Schittarella, ma si ritirò a causa di noie meccaniche.
Nelle gare successive riuscì a piazzarsi a ridosso del podio, ottenendo anche una pole position a Zolder, in Belgio. Uno dei momenti più alti è stato raggiunto però durante la 24 ore di Spa Francorchamps dove, partendo dalla seconda posizione, riuscì a condurre la gara per sei ore, prima di doversi ritirare nuovamente a causa della rottura dell’albero motore.
Le vittorie del suo palmares si riferiscono però al campionato italiano GT del 2004, dove vinse numerose gare, piazzandosi al terzo posto nella classifica generale del campionato. In quest’occasione la vettura era guidata da Lorenzo Casè, che ottenne anche la vittoria a Vallelunga, l’ultima gara effettuata da questa vettura, che propro in quell’occasione venne guidata anche da Toto Wolff.
La vettura è ora all’asta di RM Sotheby’s, ad un prezzo di vendita stimato tra 1,8 e 2,2 milioni di euro, una cifra da capogiro che risulta quasi un affare rispetto ad un'altra Ferrari 550 GT1 venduta in passato a 4,3 milioni di dollari. In quest'ultimo caso il valore era decisamente superiore in quanto quel modello si era aggiudicato la vittoria nella 24 ore di Spa del 2004, oltre ad aver vinto il campionato nello stesso anno.
Insomma, quando si parla di Ferrari le aste impazziscono e i prezzi salgono vertiginosamente, guardate ad esempio il prezzo raggiunto da questa F12 TDF, per non parlare di questa Ferrari F40, che ha percorso soltanto 5,000 km.
Altri contenuti per Ferrari
- Quali sono le Ferrari preferite dai fan? Il super sondaggio di Maranello
- Entro il 2030 il 40% delle Ferrari vendute sarà 100% elettrico
- L'unica Ferrari Enzo bianca al mondo è all'asta: potrebbe raggiungere cifre record
- Distrutta una Ferrari F40 durante un evento in Svizzera: il calcio del turbo non perdona
- Ferrari a guida autonoma? Il CEO Benedetto Vigna è contrario
Ferrari

Contenuti più Letti
- Land Rover Defender 110 X sfida Dacia Duster in gara off-road: chi vincerà?
- Un nuovo incidente alla 'rotonda infame' di Milwaukee: pick-up fuori controllo
- Niente Pikes Peak per Ken Block: rotto motore Porsche da 1.400 cavalli
- 1 commentiIn Giappone vince Toyota: ibride alla pari delle elettriche dal 2035
- Problemi alla Giga Berlin di Tesla: annullate le consegne delle Model Y di giugno
- 2 commentiA Roma 7 monopattini su 10 sono parcheggiati male: Parigi regina della civiltà
- Come sarà la Hyundai IONIQ 6: sul web i primi dettagli del design
- Jaguar produrrà solo auto elettriche già dal 2025, 10 anni prima del limite UE
- Nuova DS 7 CROSSBACK 2022: il SUV Plug-in Hybrid pieno di tecnologia
- McMurtry Speirling da record a Goodwood: abbassato il tempo di quasi un secondo