
LYNX, il monopattino elettrico a tre ruote tutto italiano

Il 2020, per diversi motivi, è stato l’anno dei monopattini elettrici, con il mercato che ha visto diversi prodotti arrivare nei negozi. Ora è il momento del nuovo LYNX, un prodotto 100% italiano e dal design fuori dagli schemi.
Se a dicembre 2019 è arrivata l’attesa equiparazione alle biciclette, cosa che permette oggi di guidare i monopattini in strada, il Bonus Mobilità 2020 ha sancito il definitivo boom per questi adorabili veicoli. Il nuovo LYNX in particolare, creato dall’italiana TO.TEM (Torino Technologies and Electronic Mobility), sta ottenendo un grande successo su Indiegogo - dove la quota di 20.000 euro utile per la produzione è stata raggiunta e superata, nonostante la campagna non sia ancora conclusa al momento in cui scriviamo.
Il tratto distintivo del LYNX è di sicuro rappresentato dalle sue 3 ruote, pneumatici anti-foratura a nido d’ape da 10” e 8” che garantiscono agilità e stabilità, inoltre offre frecce direzionali e luci ben visibili. Si trasporta come un trolley, ha una pedana in legno e un telaio in alluminio di derivazione ciclistica.
La batteria è estraibile, con peso e capacità variabile, potete scegliere la variante da 20 km (e-Motion) oppure arrivare a 40 km (e-Vision). 11 kg il peso della prima versione, 13 kg quello della seconda, con entrambe un motore da 350 W. I prezzi del LYNX sono: 599 euro e 799 euro, le prime spedizioni sono previste a fine 2021 e già ora si può prenotare un modello lasciando un acconto su Indiegogo.
Altri contenuti per Il mondo delle due ruote
- La Sondors Metacycle arriverà in Europa: grande attesa per la moto elettrica da 90 kg
- Nuovo Segway Ninebot S Max, l'hoverboard con sterzo che diventa un go-kart
- Si può uscire dal proprio Comune per correre e andare in bici? Risponde il Governo
- Le bici elettriche venderanno più delle auto in Europa: le proiezioni
- Terra, la bici elettrica con pannelli fotovoltaici che si ricarica col sole
Il mondo delle due ruote

Contenuti più Letti
- Uomo vince una Corvette alla lotteria, ma la supercar non si trova
- 4 commentiUomo prova un burnout con la Mercedes-AMG, sbanda e prende fuoco a un matrimonio
- 5 commentiLadro va in concessionaria e prova a rubare una Mitsubishi, ma finisce malissimo
- Ingegnere Tesla appena assunto ruba software riservato sulla Guida Autonoma
- Ferrari 812 completamente distrutta: è colpa della tempesta Christoph
- Chi ha un'auto elettrica tornerebbe mai alla benzina? Risponde uno studio
- Bruciata la Land Rover della showgirl Serena Enardu
- BMW Serie 1 M135i xDrive: la prova su strada
- Peugeot 508 PSE ibrida al debutto: costa più della BMW M3
- Rompe il vetro e ruba una borsa ma la Tesla registra tutto quanto