
In Lussemburgo i mezzi pubblici diventano gratis: via alla rivoluzione
INFORMAZIONI SCHEDA
Da italiani sappiamo bene quanto il traffico possa congestionare le nostre più grandi città. Gli stessi problemi li ha il Lussemburgo, che però ha trovato una soluzione a dir poco rivoluzionaria: i mezzi pubblici sono ora gratuiti per tutti.
Sia chiaro, il confronto con l'Italia è impietoso. Rispetto ai nostri oltre 60 milioni di abitanti, il Lussemburgo ne vanta appena 602.000, dunque un progetto come quello proposto ormai più di un anno fa risulta certamente più fattibile. Al di là di tutto però bisogna prendere atto come il Paese abbia preso di petto la questione e sia andata fino in fondo, offrendo ai suoi cittadini treni, autobus e tram in maniera del tutto gratuita.
L'obiettivo è ovviamente chiaro: spingere le persone a utilizzare i mezzi pubblici al posto delle auto di proprietà, in un Paese in cui gli abitanti delle principali città trascorrono in media 33 ore negli ingorghi ogni anno e in cui, nel 2016, si contavano 662 auto ogni 1.000 persone. L'automobile del resto, secondo la stessa ricerca che ha prodotto questi dati, è il mezzo preferito per gli spostamenti, è chiaro dunque come vi fosse un problema da risolvere.
Per realizzare il progetto dei mezzi pubblici gratis, il governo locale ha stanziato 40 milioni di euro, chissà però quanto costerebbe a un Paese come il nostro... sarebbe bello fosse così anche altrove in Europa ma abbiamo paura che resterà per molti un'utopia.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia
- Il pickup più veloce al mondo è un Chevy con due propulsori jet: arriva a 563 km/h!
- Nuovi incentivi auto a Milano da aggiungere ai bonus nazionali: servirà ISEE basso
- Rubavano furgoni in meno di un minuto: arrestati due ladri a Milano
- Mercato auto giù in picchiata: ad aprile -20% rispetto al 2021, Stellantis a -31%
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 7 scooter elettrici economici a meno di 2.000 euro con gli incentivi 2022
- 1 commentiPer il futuro Mercedes punta tutto sul lusso e sfoltisce i segmenti compatti
- Scopriamo i segreti del banco prova delle Bugatti Chiron da 1600 CV: impressionante!
- Trasportano una Vespa a bordo di un altro motorino: l'assurdo video da Afragola
- Rara Ford Mustang Boss 351 del 1971 trovata in un fienile abbandonato, che spettacolo!
- Ufficiale la Tesla Model Y con celle 4680: Elon Musk prepara le prime consegne
- Ufficiale: Mercedes 300 SLR supera Ferrari 250 GTO, è l'auto più costosa di sempre
- Lancia fa rinascere Delta e Ypsilon: tre nuove auto in arrivo, dal 2026 solo elettriche
- La seconda Rolls-Royce Boat Tail si ispira alla madreperla: verrà svelata a Villa d'Este
- Le batterie delle auto elettriche costeranno il 22% di più: c'è però una buona notizia