
Londra: i primi taxi a guida autonoma del 2021 potrebbero costare meno dei classici

INFORMAZIONI SCHEDA
La compagnia di taxi inglese Addison Lee e l'azienda Oxbotica stanno collaborando per il progetto che vuole portare veicoli completamente autonomi di questo tipo per le strade di Londra entro il 2021.
Stando al Guardian, la joint venture inizierà il prossimo mese. Le prime offerte autonome di Addison Lee saranno probabilmente navette senza conducente pensate per l'uso intorno agli aeroporti e agli uffici aziendali.
In particolare, il CEO di Addison Lee, Andy Boland, ha dichiarato quanto segue in merito: "I nostri 5.000 autisti nel Regno Unito continueranno a fare quello che stanno facendo, per il futuro prevedibilmente faremo una distinzione tra servizi premium e tecnologia per fornire altri tipi di servizi a un prezzo rilevante". Insomma, l'arrivo di taxi a guida autonoma non dovrebbe compromettere troppi posti di lavoro, almeno secondo chi vuole adottarli.
Molto interessante, però, il lato clienti, visto che i costi di gestione di un'auto senza conducente saranno probabilmente inferiori rispetto a quelle attuali. Ebbene, stando ad Addison Lee, questo significherà costi più contenuti per coloro che viaggeranno in taxi.
Oxbotica sta già testando la sua tecnologia nelle strade di Londra e Oxford. Se la partnership con Addison Lee avrà successo, la società prevede di proseguire con lo sviluppo autonomo a "New York e in altri mercati internazionali".
"Questo rappresenta un enorme passo avanti verso l'introduzione di veicoli autonomi nelle strade di Londra e, infine, nelle città del Regno Unito e oltre", ha dichiarato il CEO di Oxbotica, Graeme Smith, in seguito all'annuncio della partnership con Addison Lee.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- L'Unione Europea investirà 3 miliardi di euro sulle auto elettriche: ecco il piano
- Le auto elettriche più vendute nel 2020: trionfa la Francia, Tesla insegue
- 5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- Joe Biden convertirà oltre 645.000 veicoli federali USA all'elettrico
- Non perdete la ricevuta del bollo auto: quanto tempo bisogna conservarla?
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- 1 commentiJay Leno prova che la Lancia Stratos è una delle migliori auto in assoluto
- 26 commenti5 pagamenti bancomat per 20 euro di benzina: il fail dei furbetti del cashback?
- Lancia Delta S4, Audi Quattro S1 e tante altre nella folle asta a tema Gruppo B
- Alfa Romeo Giulia QV sfida la AMG A45 S, ma non c'è paragone
- 2 commentiAlla guida di una Ferrari 458 Cabrio con il Reddito di Cittadinanza: fermato
- 16 commentiLa normativa Euro 7 ucciderà le auto a benzina: parla Luca De Meo di Renault
- Ogni bicicletta diventa elettrica grazie a Clip, kit di conversione lodato dal Times
- 2 commentiLa Ferrari Roma è la perfetta Gran Turismo per l'agente 007
- Pazzo scatenato spara ad un'auto in corsa, ma la Tesla ha registrato tutto
- 1 commentiIn Italia la spaventosa Tesla Model S Plaid+ con 840 km di autonomia