
I lockdown hanno causato un record di morti sulla strada, lo studio dagli USA

INFORMAZIONI SCHEDA
Quando a marzo dello scorso anno l'epidemia di coronavirus ha cominciato a trasformarsi in pandemia globale, in molti Paesi si è immediatamente reagito con lockdown estensivi o circostanziati ma, se da una parte sono serviti a combattere la propagazione del Covid-19, dall'altra hanno causato un aumento dei morti sulle strade.
Uno studio effettuato sul suolo statunitense ha rivelato che i casi di guida spericolata, unita a velocità totalmente al di fuori dei limiti imposti dalla legge, è aumentata in modo consistente nonostante la riduzione complessiva del numero di chilometri percorsi dagli automobilisti nel corso del 2020.
Ciò ha portato ad un numero record di morti stradali, le quali hanno raggiunto il numero più alto mai registrato da tredici anni a questa parte. La NSC, le cui stime si sono sempre rivelate piuttosto precise, fa sapere che nel 2020 sono stati circa 42.060 gli americani deceduti alla guida o per incidente stradale. Si tratta di un incremento su base annua dell'8 percento, accompagnato da 4,8 milioni di feriti sottoposti all'attenzione di un medico.
E' chiaro che la percentuale di incidenti per chilometro sia aumenta in modo preoccupante, soprattutto considerando il fatto che i lockdown abbiano fatto calare i chilometri percorsi in totale dai cittadini statunitensi dai 3,26 trilioni di miglia nel 2019 ai 2,83 trilioni nel 2020.
Noi stessi abbiamo più volte riportato alcuni casi specifici. Durante il lockdown di Manhattan dello scorso aprile, giusto per fare un esempio, numerosi abitanti dell'isola hanno lamentato la trasformazione della stessa in uno scenario alla 'Fast and Furious', dove chiunque aveva tra le mani una vettura sportiva non si lasciava scappare l'occasione di lanciarla a tutta birra tra le strade svuotate dal traffico che in genere contraddistingue la Grande mela.
Un'altra analisi, pubblicata sempre durante il mese di aprile del 2020, asserì che nelle maggiori metropoli statunitensi la velocità media fosse aumentata in modo preoccupante per gli stessi motivi citati in precedenza.
Dal nostro canto non possiamo fare altro che sconsigliare a chiunque di approfittare dell'assenza di traffico in zona rossa per scatenarsi, poiché i limiti di velocità sono stati introdotti per ragioni ben precise.
Altri contenuti per Il Mondo delle Auto
- Il designer della McLaren F1 ci mostra la sua collezione di bolidi
- Stato di Washington ferma la vendita di auto a benzina dal 2030 e anticipa la California
- Napoli, la polizia sequestra 77 veicoli nel Rione Sanità: non c'erano proprietari né RCA
- Stop alla vendita di nuove auto a benzina dal 2030? Roma e Milano favorevoli
- Carica un'intera casa su un pick-up: il video diventa subito virale
Il Mondo delle Auto

Contenuti più Letti
- Acquistare una bici da Decathlon a rate senza interessi e senza busta paga con ScalaPay
- Oyo, la bici elettrica senza catena a trasmissione idraulica
- Nuova Hyundai Kona Electric a zero rate e zero interessi per due anni: la promo
- 2 commentiLa Lamborghini Miura SV compie 50 anni: ecco perché è la regina delle supercar
- 4 commentiFerrari lancerà un'auto completamente elettrica: ecco la data ufficiale
- 3 commentiSequestrata una Lancia Delta storica e altre supercar al banchiere infedele di Biella
- 3 commentiCarica un'intera casa su un pick-up: il video diventa subito virale
- 4 commentiPolizia a caccia del conducente di un SUV Hyundai: ha saltato da un ponte in apertura
- Rivelata la SEAT Ibiza aggiornata: ecco il nuovo e moderno abitacolo
- Napoli, la polizia sequestra 77 veicoli nel Rione Sanità: non c'erano proprietari né RCA