2
News Lifestyle
I castelli più belli da visitare in Emilia Romagna

Davide Raia
Al Salone dell'Auto di Los Angeles edizione 2018, al via il 30 novembre in California, Lexus presenterà in via ufficiale il Lexus LX Inspiration Series, una nuova evoluzione del full-size SUV della casa nipponica. Nel frattempo, il brand sarebbe al lavoro su di un nuovo maxi SUV da oltre 600 CV.
Il nuovo progetto di Lexus mira a creare un nuovo maxi Sport Utility Vehicle in grado di diventare una vera e propria alternativa al Lamborghini Urus, il muscoloso veicolo della casa bolognese presentato lo scorso anno che, a oggi, rappresenta uno dei punti di riferimento dell'intero settore SUV di lusso dal marcato carattere sportivo, un segmento in netta crescita in questi anni.
Stando a quanto emerso in queste ore, il nuovo "mezzo" di Lexus potrebbe debuttare in via ufficiale nel corso del 2020. Il nuovo modello potrebbe prendere ispirazione dal Lexus LF-1 Limitless Concept, un prototipo presentato dalla casa nipponica lo scorso gennaio, in occasione dell'annuale edizione del Salone dell'Auto di Detroit. Riportiamo un'immagine della concept car in calce all'articolo.
È chiaro che si tratterebbe di un progetto pensato in modo specifico per il mercato nordamericano, terreno di conquista ideale per questa tipologia di veicoli, ma che potrebbe ritagliarsi il suo spazio anche in Europa. Lexus ha infatti intenzione di espandere la sua presenza nel vecchio continente nel corso dei prossimi anni, sfruttando proprio la crescente richiesta di SUV premium da parte dei clienti.
Il nuovo maxi SUV di Lexus potrà contare su di un'unità da 3.5 V6 biturbo supportata da due motori elettrici, per una potenza complessiva di 430 CV che rappresenterebbe la versione "base" del nuovo modello. La gamma del nuovo progetto, infatti, potrebbe integrare anche un potente 4.0 V8 biturbo da circa 650 CV, in grado di permettere al SUV di fronteggiare ad armi pari il già citato Lamborghini Urus.
Rispetto all'Urus, in ogni caso, il nuovo SUV di Lexus potrà fare affidamento su di un prezzo decisamente inferiore. Il modello della casa nipponica, che mira ad eguagliare per contenuti e prestazioni il SUV italiano, costerà il 25% in meno rispetto all'Urus, posizionandosi nella fascia intorno ai 150 mila Euro con la sua variante top di gamma. Il debutto del nuovo modello è atteso per il 2020, mentre le vendite potrebbero partire nel corso del 2021.
Altri contenuti per Lexus
Contenuti più Letti